Con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, Teatro Asioli di Correggio, ASD Progetto Danza – Reggio Emilia
Partner tecnico: Pro Music
LO SPETTACOLO SI TERRA’ A PORTE CHIUSE E SARA’ VISIBILE SULLA PAGINA DEL TEATRO COMUNALE “LUCIANO PAVAROTTI” DI MODENA IN DIRETTA STREAMING
La MM Contemporary Dance Company, con sede a Reggio Emilia, è una compagnia di danza contemporanea diretta dal coreografo Michele Merola, nata nel 1999 come centro di produzione di eventi e spettacoli e come promotrice di rassegne e workshop favorendo scambi e alleanze fra artisti italiani e internazionali di estrazione contemporanea.
Nel 2010 ha vinto il prestigioso Premio Danza&Danza come migliore compagnia emergente e nel 2017 il Premio Europaindanza con lo spettacolo Bolero. Oggi è una realtà di eccellenza della danza italiana con una consolidata attività su tutto il territorio nazionale e con tournée internazionali.
Love Poems presenta tre coreografie all’insegna del contemporaneo firmate da Mauro Bigonzetti, dallo spagnolo Thomas Noone e di Emanuele Soavi, autore italiano da anni attivo in Germania.
Duetto Inoffensivo
Un duetto appassionato e intenso: fra le due donne in scena c’è condivisione, intesa, ma anche disaccordo, ritroviamo condensati in loro i caratteri e le storie di più personaggi femminili. Dal loro incontro, in un ripetersi e alternarsi continuo di complicità e conflitto,
ne nasce uno scambio di energie, sentimenti ed emozioni legate alle delusioni d’amore.
“La conoscenza e l’amicizia che mi lega a Michele Merola da venticinque anni mi ha spinto a cedere alla MMCDC Duetto Inoffensivo. È una splendida opportunità per rivedere questo pezzo in Italia dopo più di dieci anni. Lavorare con i danzatori della MMCDC è stato molto interessante e stimolante: rimandano una grande energia.”
Mauro Bigonzetti
Estratto da Rossini Cards
Coreografia Mauro Bigonzetti
Assistente alla coreografia Roberto Zamorano
Musica Gioachino Rossini
Luci Carlo Cerri
Costumi Helena De Medeiros
Interpreti Emiliana Campo, Fabiana Lonardo
Brutal Love Poems
“Ti amo così tanto da star male. Spero che anche tu soffra quanto me...”
Crudo e dinamico, esplora il lato “selvaggio” che nascondiamo dentro di noi e che si rivela solo nei momenti più intimi. In qualche modo questa rivelazione, del nostro essere più primordiale, terribile e brutale, si manifesta forse sempre e solo davanti a chi è più vicino a noi, alla persona che amiamo. Un’opera astratta, non narrativa, in cui la risonanza dei movimenti echeggia e si combina per formare un tutto, cercando di intrattenere, provocare e sedurre.
“Love Poems è un’opera che non tenta di raccontare una storia e dove non ci sono personaggi concreti. Quando ho spiegato questo ad un amico ho usato l’analogia del tentativo di scrivere una poesia piuttosto che un racconto: la risonanza dei movimenti nell’occhio degli spettatori contribuisce a tutto il senso, proprio come il peso, il suono e il posizionamento delle parole in una poesia potrebbe trasmettere sensazioni
oltre il loro semplice significato.”
Thomas Noone