Sign in
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Intervista
    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Prosa
    • Festival/Rassegna

      Ville e Giardini Incantati – L’Estate dell’ORT nelle ville Patrimonio dell’Unesco

      Altro

      75° anniversario del Piccolo Teatro

      Prosa

      Mnozil Brass in Gold – The Best Of – Teatro delle…

      Prosa

      Samusà di Virginia Raffaele – al Politeama di Prato

      Altro

      Eurovision Song Contest – Torino

  • Opera
    • Opera

      “Costellations” di Nick Payne

      Opera

      “Le Rane” da Aristofane

      Opera

      Les Italiens de l’Opera – POSTICIPATO

      Opera

      “Orlando furioso” di Antonio Vivaldi

      Opera

      Rigoletto dell’Orchestra Senzaspine

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      “Water” e “L’Ego”

      Danza/Balletto

      World Dance Award Como

      Alessio Rezza - Foto: Fabrizio Sansoni-Teatro dell'Opera di Roma
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, Alessio Rezza nominato Étoile

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, successo strepitoso per Il Corsaro di…

      Danza/Balletto

      BrancaccioDanza

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      “Switch off” feat. Maurizio Vercon, il nuovo singolo di Cristiano Turato

      Musica/Concerto

      Il chitarrista Luca Arduini presenta il suo primo lavoro discografico

      Musica/Concerto

      I mille colori di Francia nell’8° concerto sinfonico di Fondazione Arena…

      Musica/Concerto

      Alterpop “È Solo Un Attimo”

      Musica/Concerto

      “Mi Fai Morire” il singolo di Rico Femiano

  • Intervista
    • Arte/Cultura

      Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

      Intervista

      Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

      Intervista

      Intervista a Margherita Tiesi

      Intervista

      Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

      Intervista

      Beppe Vessicchio ospite nella nuova puntata di “Storie di musica”

    • Libri
  • Festival/Rassegna
  • Film/Cinema
    • TV
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo “Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli
  • Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Dal 20 al 22 maggio al Teatro Elettra di Roma

By
Redazione1
-
13 Maggio 2022
370
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Con

Carla Cardarelli

Acting Coach Antonella Antonelli

Regia di

Massimiliano Milesi

 

Un monologo delicato, una donna che si racconta seduta al tavolo di un caffè all’aperto. È l’ora dell’aperitivo, dell’imbrunire e forse proprio quella luce particolare – che la rassicura -, la porta a ricordare episodi di un passato che sembra ormai risolto. A volte però il tempo non è così galantuomo e le ferite apparentemente rimarginate possono tornare a sanguinare, sebbene per poco. Perché la vita, passando, ci insegna a vivere e si può anche sorridere poi, della nostra ingenuità. Scoperte inaspettate, la presenza in un sogno di una madre anestetizzata e il desiderio di vivere secondo i propri dettami rendono Carla, un personaggio che ci appartiene, magari nascosto in un angolo dei nostri silenzi: libera, come lei stessa si definisce: ‘aria’, felice per indole, ‘raggio di sole’, ci farà ridere e commuovere, ci racconterà, forse a noi, forse a Paola sua amica di infanzia, o forse…

Presente e passato come fossero un’infinita scala a chiocciola che entra nell’intimo e diventa, nella risalita, sorriso e consapevolezza. Un sogno che svela la capacità di scegliere e ricominciare sempre. Amore, gioco, riflessioni, Carla ci porta per mano recuperando la sua infinita voglia di vivere, attraverso lo sguardo sereno e fresco di chi resta per sempre puro, per sempre bambino.

Note di Regia

 Nessun luogo meglio del Gianicolo può offrirsi come rampa di lancio per un viaggio a ritroso nella memoria. Naturalmente, questo vale per i Romani. Chi non è stato, almeno una volta, portato da bimbo a vedere i Burattini di Carlo Piantadosi o il cannone che spara a mezzogiorno? E poi, da adolescenti e giovani più maturi, ognuno di noi ricorda passeggiate con amici e/o innamorati. Tutto questo rende il Gianicolo un Luogo della Memoria, ma anche un non-luogo. Il punto adatto a far riemergere il ricordo di una madre, di un padre, degli amori passati e delle amicizie (a volte tradite, a volte àncora di salvezza). Se poi diamo come Unità di Tempo una sera d’Estate, completiamo il quadro. Per qualche strana ragione, d’estate tutto si ferma o rallenta e siamo portati a ripensare, ricordare, qualche volta riconsiderare la nostra vita passata. In questo monologo, assai delicato ed intimo, la protagonista si lascia chiamare ed afferrare dalla sua voce interiore, che si affaccia tra i rami di un pioppo. Il resto è Sogno.

 

INFO:

HO SOGNATO MIA MADRE

Dal 20 al 22 maggio ore 21 – domenica ore 18,00

Biglietti: intero € 15 – ridotto € 10 (inclusa tessera associativa obbligatoria per gli over 14)

Teatro Elettra
via Capo D’Africa, 32 – 00184 – Roma

Informazioni e prenotazioni: Infoline WA  3298658537/3206412296

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleAlexanderplatz Jazz Club, Giuliana Soscia Small Orchestra
Next articleComune di Milo ricorda Franco Battiato nel primo anniversario della scomparsa
Redazione1

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

Teatro Sala Umberto, Barbara Foria in Volevo nascere scema ! 
(…per non andare in guerra!)

Monologo

Teatro Olimpico, Lillo&Greg in Gagman Upgrade

Monologo

“Le unghie” regia Francesco Branchetti

Monologo

“Perfetta” con Geppi Cucciari

Monologo

Auditorium Conciliazione, Paola Minaccioni in Dal vivo sono molto meglio

Monologo

Teatro Brancaccio, Virginia Raffaele in Samusà

Articoli/Recensioni

PROSA ROMA

Teatro India, Nella solitudine dei campi di cotone

Recensioni/Articoli

“La spiaggia incantata” dove il pianoforte incontra la fotografia

Recensioni/Articoli

Amori e disamori in “Questi fantasmi!” al Teatro Immacolata di Napoli.

Recensioni/Articoli

“What is a fancy world for ending” di Anna Basti e...

INTERVISTE

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

Intervista

Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per...

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

“Liriche scelte” di Giuseppe Arrigucci

Redazione1 - 17 Maggio 2022
Con prefazioni di  Enzo Concardi, Floriano Romboli, Gabriella Veschi Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Liriche scelte” di Giuseppe Arrigucci, con prefazioni di Enzo Concardi, Floriano...

Film/Cinema

“It’s a Dog Life” di Julie Rembauville (Francia)
Film/Cinema

Corti a Ponte. Al via le proiezioni del “Grande Festival”

Film/Cinema

Cinema e sport: Fiorentina, lo scudetto “mancato” del 1982

Film/Cinema

UNDREAM un film di M.Bolognesi

Film/Cinema

Allo Stensen “Il naso o la cospirazione degli anticonformisti” tratto dal...

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

TV

Matilda de Angelis a Bologna: arte e leggenda

Redazione1 - 12 Maggio 2022
Venerdì 13 maggio 2022, alle ore 16, presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna MAMBO, Matilda De Angelis presenta, in una maratona esclusiva, le...

Direzione, Redazione e Amministrazione Mas Communication srl Via U. Corsi, 33 50141 Firenze - Tel. 055 4289043.
Capitale sociale 20.000 € - P.I. 05571630481 - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: redazione@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2019 TeatriOnLine