lunedì, Dicembre 4, 2023

Area Riservata

HomeDanza/BallettoRoberta Racis apre lo studio del nuovo lavoro “Atto bianco”

Roberta Racis apre lo studio del nuovo lavoro “Atto bianco”

Giovedì 9 novembre ore 17.00 al Teatro Nardini di Rosignano, Livorno

 

Per “Teatro a porte aperte” Roberta Racis apre lo studio

del nuovo lavoro “Atto bianco”

 

La danzatrice e performer attualmente in residenza negli spazi di Fondazione Armunia accoglierà gli spettatori per un’indagine nell’inconscio a partire dal balletto romantico

 Rosignano Marittimo (Li), 6 novembre 2023 – “Teatro a porte aperte”, l’appuntamento di Fondazione Armunia nato con l’obiettivo di accogliere lo sguardo del pubblico in uno spazio che tradizionalmente gli è precluso, quello delle prove, per assistere senza filtri alla nascita di uno spettacolo, torna per aprire agli spettatori lo studio di “Atto bianco”, nuovo lavoro della danzatrice e performer Roberta Racis. Attualmente in residenza negli spazi della Fondazione, Racis sarà giovedì 9 novembre alle 17.00 presso il Teatro Nardini di Rosignano Marittimo, Livorno (via dei Lavoratori 21a), per mettere a punto sotto gli occhi del pubblico un’indagine su “l’atto bianco” del balletto romantico – ovvero quella parte dello spettacolo in cui dominano personaggi fantastici ed eterei, rappresentati appunto con abiti bianchi – come dispositivo scenico di rappresentazione del dolore. Un solo che riflette sul lutto e sulla fragilità, prodotto da Oscenica, Primavera dei Teatri e Fabbrica Europa. Un percorso di formazione che passa attraverso l’esplorazione delle zone d’ombra del percorso di una danzatrice. Un viaggio nell’inconscio in cui l’attenzione è sul corpo, che esponendosi alla vulnerabilità della vita attraversa il cambiamento danzando. Fondazione Armunia è diretta da Angela Fumarola e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Toscana (ingresso gratuito su prenotazione a staff@armunia.eu e 0586.754202, info www.armunia.eu).

ATTO BIANCO

progetto, coreografia, danza: Roberta Racis

progetto musicale: Samuele Cestola

collaborazione drammaturgica: Dea Merlini, Martina Badiluzzi

vocal coaching: Alessandra Diodati

set, scenografia: Cmf Scenografie

costume: Rebecca Ihle

produzione: Oscenica, Primavera dei Teatri, Fabbrica Europa

Info e prenotazioni

www.armunia.eu

staff@armunia.eu

T 0586.754202

RELATED ARTICLES

Most Popular