Tag: teatro carcano milano
La versione di Barney di Massimo Vincenzi
La stagione teatrale non poteva cominciare meglio. Ieri sera al Teatro Carcano una folla di spettatori entusiasti ha applaudito a lungo la...
Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
Veniamo subito alla storia. Il dramma narra di un capocomico che, mentre prova sulla scena "Il giuoco delle parti" dello stesso Pirandello, vede entrare...
Piccolo Principe
Il piccolo principe, che – ormai un piccolo cult – torna al Teatro Carcano per la nona volta, ha debuttato nel 1998 e da...
La bottega del caffè di Carlo Goldoni
“La Bottega del Caffè” è una delle opere più riuscite di Goldoni. Un’opera nella quale l’autore non esibisce la consueta indulgenza nei confronti della...
“ANTIGONE ovvero Una strategia del rito” da Sofocle
Attraverso una personale lettura del testo Elena Bucci e Marco Sgrosso rappresentano la tragedia di Sofocle facendo ricorso a linguaggi teatrali diversi senza alterare...
I numeri primi e la crittografia
La maggior parte di noi sa che cosa siano i numeri primi, pochi però conoscono la loro storia, le applicazioni che hanno nella vita...
Un social network tra i numeri primi?
Si usa dire che i numeri primi siano dei solisti che mal si accompagnano agli altri numeri e che quindi - pur se fonmentali...
L’uomo dal fiore in bocca e Sgombero
di: Luigi Pirandello e frammenti da TOTO’ E VICE’ di Franco Scaldati
Il lavoro drammaturgico che da anni Enzo Vetrano e Stefano Randisi elaborano su...
“IL BERRETTO A SONAGLI” di Luigi Pirandello
Lo scrittore drammaturgo cerca di rappresentarci la sua verità al di là dello schermo ingannevole delle convenzioni e dell’ipocrisia della società dell’epoca. E’ una...
“L’UOMO PRUDENTE” di Carlo Goldoni
Non si capisce perché “L’uomo prudente” sia sempre stata considerata un’opera minore. E’ una delle prime commedie nella quale Goldoni costruisce il carattere e...
“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare
Il tessuto drammaturgico de “Il sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare (commedia ad un tempo piacevole e misteriosa) intreccia realtà...
Viva l’Italia!
Il Teatro Carcano inaugura la
stagione 2011/2012 martedì 4 ottobre con una Iniziativa Culturale
dedicata al centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia: VIVA
L’ITALIA! di e con Aldo Cazzullo....