venerdì, Dicembre 1, 2023

Area Riservata

HomeSenza categoriaNon solo bolero

Non solo bolero

Sabato 26 febbraio ore 21 al Teatro Nuovo di Torino (c. M. D’Azeglio 17) nuovo atteso

appuntamento per la rassegna Il gesto e l’anima, organizzata e promossa da Fondazione

Teatro Nuovo, che propone un programma articolato di danza e arti integrate, fino ad aprile

2011. Protagonisti della serata KLEDI KADIU e EMANUELA BIANCHINI con la COMPAGNIA

MVULA SUNGANI nello spettacolo Non solo Bolero.

Non Solo Bolero è uno spettacolo pensato per raccontare le vicende di un gruppo di persone che

si trovano insieme in un luogo, o in un’osteria come nella Carmen, o in taberna come nei Carmina

Burana, o nella taverna come nel Bolero di Milloss o in un antico luogo come in Amores di Ovidio,

dove ognuna racconta la propria storia.

Il coreografo italo-africano Mvula Sungani, molto noto per la raffinatezza e l’innovazione dei suoi

lavori, che negli ultimi anni ha ideato opere per artisti quali Raffaele Paganini e Giuseppe Picone,

ha creato questo balletto per Kledi Kadiu. La pièce, infatti, necessitava di un interprete forte,

intenso, mediterraneo e dal grande carisma da poter affiancare ad Emanuela Bianchini, nota stella

dalla tecnica elegante e intensa, e ai solisti della Compagnia Sungani. Non Solo Bolero è un intreccio

dal forte sapore etnico, caratterizzato da una scansione ritmica costante e crescente, a costruire una

storia ispirata a grandi opere come la Carmen di Mérimée, i Carmina Burana di Orff, Amores di Ovidio

e il Bolero di Ravel, unite da un fil rouge di rarefatta intensità. L’idea è quella di raccontare in modo

cinematografico, la vita e le storie di persone comuni mediante grandi opere musicali e letterarie

reinterpretate e trasfigurate da Sungani attraverso la sua visione contemporanea della vita. Il racconto

prosegue senza soluzione di continuità entrando ed uscendo dalle melodie con rispettosa disinvoltura.

La trama coreografica è un caleidoscopio di colori ed emozioni creato dal movimento che naviga tra le

più disparate varianti di forme e di ritmi. Durante la serata, si alterneranno nuove creazioni alle

coreografie più significative del repertorio di Sungani. La ricerca di questo autore passa dalle

dinamiche di origine popolare, a quelle di origine più nobile e moderne. Un modo interessante per

riscoprire il mondo, l’uomo e le emozioni mediante la danza, la musica, e gli effetti spettacolari che

hanno l’obiettivo di emozionare lo spettatore con un susseguirsi di momenti raffinati e speciali. Le

splendide melodie di Ravel e Orff vengono intervallate da musiche originali e canzoni popolari, a

comporre la suggestiva colonna sonora. I costumi sono firmati da Giuseppe Tramontano noto stilista e

costume-designer di moltissime fiction e spettacoli teatrali.

Repliche: al Teatro Nuovo (10126 Torino – c. M. D’Azeglio 17 – tel. 011.6500205)

unica dat a sabat o 26 f eb braio ore 21

Biglietti: posto unico 25 (+1,5) – ridotto (under 26 over 60) 22 (+1,5)

speciale (scuole danza, abbonati Torino Spettacoli, CVC Carta Vantaggi Convenzionati, gruppi di almeno 15 persone)

16 (+1)
Informazioni e Prenotazioni :

Fondazione Teat ro Nuovo: c.Mass im o D’Azeg lio, 17 Tor ino – Tel. 011/65.00. 200

Big liet t i in p revendit a an ch e p resso il c ircuit o T o rin o Spet taco li:

T eat ro Erba: c ors o Monc alieri , 241 T or ino – T el. 011/6615447

T eat ro Gioiello: v ia C olom bo, 31 T orino – T el 011 /5805768

T eat ro Alfie ri: pia zz a Solf er ino, 4 T orino – T el 011/5623800

Acqu ist o o nline t ra mite T icketweb: www.tick etweb.it – T el 199.158.158

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular