sabato, Dicembre 2, 2023

Area Riservata

HomeProsa1478: Congiura. L'ultimo grande appuntamento de Il Mese Mediceo.

1478: Congiura. L’ultimo grande appuntamento de Il Mese Mediceo.

Spettacolo drammatico all’interno dell’Estate Fiesolana al Teatro Romano

26 aprile 1478, Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Durante una messa solenne si scatena d’un tratto la violenza cieca che non rispetta neanche Dio. Giuliano de’ Medici viene trucidato, Lorenzo il Magnifico scampa per miracolo. È l’evento più conosciuto e sanguinoso della dinastia Medicea dopo il quale a Firenze si scatenerà una terribile vendetta volta non solo ad uccidere i colpevoli, i Pazzi, ma anche a cancellarne la memoria.

Una tragedia greca si direbbe. E tragedia infatti sarà, poiché lo spettacolo è una rilettura in stile classico della Congiura dei Pazzi, che Alessandro Riccio ha voluto per il Teatro Romano di Fiesole. “Ho scritto il testo e la regia tenendo presente il fascino che il Teatro Romano riesce ad emanare e ho deciso di utilizzare alcuni ingredienti caratteristici della tragedia greca, dalla particolare caratterizzazione dei personaggi, alle prove che affronteranno, al tema del fato. Tutta la vicenda sarà vissuta attraverso un punto di vista diverso, gli occhi della madre di Lorenzo e Giuliano, Lucrezia Tornabuoni, donna dalla forte personalità e dal carattere deciso”.

Il cast è di alto livello. Lucrezia infatti sarà interpretata dalla grande attrice Fiorenza Brogi (che ha lavorato anche con grandi registi come Ronconi) che aprì la prima edizione della rassegna. Ci saranno poi al fianco di Riccio, Daniele Favilli noto per il suo ruolo nella fiction tv “Un posto al sole” e adesso a Los Angeles con un nuovo film d’azione al fianco di Jean Claude Van Damme e Dermot Mulroney e Francesco Acquaroli sul grande schermo con Diaz.

“Non poteva esserci miglior modo per concludere i 10 anni de Il Mese Mediceo” conclude Riccio. “Anche se il marchio resterà, la prossima estate creeremo altri eventi e la formula sarà diversa”.

E allora non perdete quello che si prospetta essere l’ultimo grande appuntamento de Il Mese Mediceo.

L’evento è inserito nel calendario dell’Estate Fiesolana.

DATE

11 e 12 Luglio ore 21

TEATRO ROMANO DI FIESOLE

Via Portigiani, 1 Fiesole (FI)

PREZZI

Intero € 14 – Ridotto € 12

INFO E PRENOTAZIONI

328/93.78.077

Contatto Media

Lorenzo Ridi, Responsabile di Produzione Tedavi’98

ridi.lorenzo@gmail.com

Cel 328/7685670

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular