Dinosauri

834
Foto Lanzardo
Foto Lanzardo

Tra fatti reali, favola e poesia un santo, un poeta e l’attore con fisarmonica vivono uno spazio dove l’urgenza umana trascende il canone. Una preghiera sincera ed una denuncia del cuore.

Spettacolo ispirato a Francesco d’Assisi e Vladimir Majakovskij

Con Giovanni Delfino (Teatri del Vento)

Regia di Roger Rolin (Institutet för Scenkonst)

Testi di Vladimir Majakovskij e Giovanni Delfino

Musiche originali di Giovanni Delfino e Roger Rolin

Domenica 4 maggio alle ore 21 presso la Casa del Popolo di Settignano (FI) andrà in scena “Dinosauri”, un progetto che ha preso vita grazie a una coproduzione internazionale tra la compagnia italiana Teatri del Vento, l’Institutet för Scenkonst svedese e il Festival di Lunatica 2011.

Dinosauri è un’opera di carattere poetico, non si sviluppa seguendo una trama lineare ma segue la logica della poesia che agisce sul piano evocativo ed emotivo della comprensione invitando lo spettatore a leggere lo spettacolo in relazione della propria esperienza. Lo spettacolo è una preghiera, una denuncia ed un appello a difendere i valori umani, a difendere il diritto alla spiritualità propria dell’uomo. Un appello per il quale abbiamo preso in prestito le voci di Francesco d’Assisi e Vladimir Majakovskij, così sorprendentemente consone, malgrado la distanza di secoli, di culture e di situazioni politiche che le separano. Il fondamento su cui poggia la nostra società moderna è il mercato. La spiritualità umana è oggi una qualità emarginata. Lo spettacolo, ispirandosi alle due voci del passato fa luce sull’importanza di difendere e di riconquistare i valori fondamentali per l’essere umano, è il nostro contributo poetico al fatto che la storia non si ripete, e non è un passato ma è sempre presente.

Contatti:

Irene Floridi 3387345421

ire.flo@hotmail.it