Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro del Grillo, attesa per “Bestie rare” di Colosimo

      Prosa

      Teatro India, Massimiliano Civica in La stoffa dei sogni

      Dramma/Tragedia

      Teatro Parioli, Giuseppe Cederna è Zio Vanja

      Dramma/Tragedia

      Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

      Napoli

      Moby Dick alla prova

  • Opera
    • Aida_Krassimira Stoyanova (Aida)_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_3592.jpg
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Aida di Verdi

      concerto

      Teatro India, Così fan tutte di Mozart con le Ebbanesis

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, trionfo per L’elisir d’amore di Donizetti

      Opera

      “AIDA” PER IL 100° ARENA DI VERONA

      L'elisir d'amore, foto di Luciano Romano
      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti

  • Danza/Balletto
    • Bassam Abou Diab_Under the Flesh - foto di D_Matvejev
      Danza/Balletto

      Orbita, focus su Bassam Abou Diab

      Danza/Balletto

      Auditorium Parco della Musica, Les Étoiles, il cosmo in danza  

      Danza/Balletto

      La danza per il Giorno della Memoria, evento con Les Étoiles

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 22 al 29 gennaio…

      Danza/Balletto

      Equilibrio 2023, il Festival di Danza Contemporanea di Roma

  • Musica/Concerto
    • Musica & Parole

      Accademia Filarmonica Romana, il ritorno dei leggendari Mummenschanz

      Musica/Concerto

      Moulin Rouge Musical

      concerto

      Accademia di Santa Cecilia, La Messa di Gloria di Rossini vince…

      Musica/Concerto

      Musica Nuda, il nuovo singolo Guardami

      Musica & Parole

      Teatro Ambra Jovinelli, Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi in…

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Pietro Vené

        Intervista

        INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

        Intervista

        Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

        Intervista

        Alessandra Fumai – intervista

        Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Filax/Anghelos. Figlia del Boom – Atto primo
  • Monologo

Filax/Anghelos. Figlia del Boom – Atto primo

In scena fino al 1° luglio 2017 al Teatro della Cooperativa, Milano

By
Paola Ornati
-
22 Giugno 2017
1200
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Foto di Laila Pozzo
Foto di Laila Pozzo

Un boato. Un’esplosione. E cosa resta?

Il silenzio assoluto, che ha il rumore di un fischio continuo; il vuoto della paura, che ha il sapore di metallo in gola; il nulla, che ha colori vividi e bellissimi.

Filax/Anghelos. Figlia del Boom è tutto questo, lascia tutto questo allo spettatore.

Una donna delle pulizie a metà strada tra l’angelo e il clown, si accinge a svolgere il compito che per lei, ormai, è diventato una sorta di missione: pulire. Al primo colpo di scopa, deflagra tutta la sua vita. Di orfana, prima, di moglie e di pazza, poi, di infanticida, infine.

Lo spettatore ammutolisce di fronte ad un monologo serratissimo e poeticissimo che nasce da un’esplosione, proprio come la sua protagonista Angela Maria Benedetta Benelli, e termina con un’esplosione. Al centro, c’è tutto l’orrido meraviglioso che resta dopo l’esplosione: c’è un attore (Massimiliano Loizzi) in evidente stato di grazia, che dà voce e vita ad Angela e a tutti i suoi ricordi, a tutti gli uomini che questa folle creatura contiene nella sua storia e nel suo passato. Una, nessuna e centomila: figlia negata, orfana abusata da una società che vuole educare senza avere niente da insegnare, moglie rinnegata da chi ha troppa fretta per amare, madre crudele perché vera, come la vita. Una vita che è esplosiva: non prepara al cambiamento, non aspetta il momento giusto per accadere. C’è ed esplode. Per tutti. Ma non tutti hanno la follia di guardarla negli occhi, di amarla per quella che è: una successione di istanti tragici. Tragici perché poetici, assoluti, meravigliosi.

E chi s’inginocchia alla vita, come il credente si inginocchia davanti a Dio, è da punire, da isolare, da rinchiudere in manicomio

Il manicomio altro non è che quel posto dove rinchiudono quelle persone alle quali il cervello o: A) Non funziona del tutto, o B) Sin troppo bene.

Renato Sarti firma un testo raro, composto come una partitura musicale, da un esperanto di lingue antiche e moderne e attraversato da una figura contemporanea, che respira la grandezza dei personaggi tragici greci. E pone il sigillo al testo con una regia chirurgica e fracassona, come una bomba.

Filax/Anghelos. Figlia del Boom è il primo atto di una trilogia che vedrà primo e secondo capitolo in scena al Teatro dei Filodrammatici di Milano la prossima Stagione. E lo spettacolo del Teatro della Cooperativa si chiude proprio con un cliffhanger sul secondo capitolo: Loizzi rientra in scena con nuovi abiti ed una nuova follia. Un nuovo personaggio che respira disperazione post-boato e trasuda cattiveria nichilista.

Da notare, il disegno luci di Luca Grimaldi, che sceglie di illuminare la scena fatta “a pezzi” con una luce costantemente “negata”, o perché imprigionata da grate o perché proveniente da oggetti altri rispetto al proiettore teatrale, per culminare nella purezza di luce di una bomba.

Visto al Teatro della Cooperativa il 21 giugno

———-

FILAX/ANGHELOS. Figlia del Boom – Atto Primo

testo e regia Renato Sarti

con Massimiliano Loizzi

costumi Carlo Sala

musiche Carlo Boccadoro

disegno Luci Luca Grimaldi

foto Laila Pozzo

produzione Teatro della Cooperativa

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleAnd it burns, burns, burns
Next articleTramedautore 2017, festival internazionale delle drammaturgie
Paola Ornati

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Monologo

Teatro Argot, Elena Arvigo in 4:48 Psychosis di Sarah Kane

Prosa

MAX ANGIONI in MIRACOLATO – al Carbonetti di Broni

Prosa

L’UOMO IDEALE – al Carbonetti di Broni

Monologo

Teatro Lo Spazio, Opinioni di un uomo comune,

Prosa

Pittori di cadaveri di Mark Borkowsky – Con Ornella Muti

concerto

Yutaka Sado – gran debuttocon l’ORT

Recensioni

Dramma/Tragedia

Teatro Quirino, La dolce ala della giovinezza di Tennessee Williams

Recensioni/Articoli

Teatro Argentina, Chi ha paura di Virginia Woolf? secondo Antonio Latella

Prosa

Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna

Prosa

Teatro Belli, Il diario di Anne Frank

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Pietro Vené

Intervista

INTERVISTA Katia MALAN Direttrice Teatro S.Croce di Luserna S.g

Intervista

Premio Semplicemente Donna, intervista a Dacia Maraini

Intervista

Alessandra Fumai – intervista

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

Maurizio Zanon FRALEZZE

Redazione - 29 Gennaio 2023
Recensione di Raffaele Piazza Maurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. La breve silloge del Nostro, che prendiamo in considerazione in questa...

Film/Cinema

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Film/Cinema

Grease – Teatro Brancaccio

Arte/Cultura

Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

Film/Cinema

La Settimana Internazionale della Critica: da Venezia alle sale del Triveneto

Cinema Tweet

Cinema

Apre il nuovo cinema Astra

Redazione - 21 Gennaio 2023
Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

Serie e Programmi tv

Serie TV

The Last of us

Redazione - 10 Dicembre 2022
Tratta direttamente dall'omonimo gioco, c'è grande attesa per la nuova produzione HBO https://www.youtube.com/watch?v=uLtkt8BonwM Recentemente intervistato da GQ, Pedro Pascal ha parlato di come temeva che la serie...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine