lunedì, Maggio 29, 2023

Area Riservata

HomeFestival/RassegnaI dialoghi matematici (2° edizione)

I dialoghi matematici (2° edizione)

Dal 21 gennaio all'Auditorium Parco della Musica, Roma

©Fondazione Musica per Roma / foto Musacchio – Ianniello – Pasqualini

Dal teorema di Pitagora << a2 + b2 = c2 >>, attraverso il quale ogni studente comincia a conoscere la Geometria, alla formula più famosa del 900 << E = mc2 >>, la storia e limpresa della conoscenza si riconosce in alcune formule, spesso semplici, eleganti e stringate a leggersi quanto complesse, misteriose ma ricchissime di contenuti.

Per la seconda edizione dei Dialoghi Matematiciprodotta da Fondazione Musica per Roma e dalla Casa Editrice Il Mulino, il viaggio nella conoscenza avverrà attraverso sei formule, provando a ricostruire la loro “biografia”: come sono nate, dove e quando, chi le ha formulate, quali problemi hanno risolto e quali scenari hanno aperto.

Appena dietro queste stringhe di numeri e simboli, di necessità asciutte e formalizzate, la cui piena comprensione richiede anni di studio e di applicazione alla ricerca, si svelano vicende personali, sfide intellettuali, drammatiche svolte della storia dellumanità e rivoluzioni del pensiero.

Simili nella forma dellespressione astratta e impenetrabile, il teorema di Pitagora e lultimo teorema di Fermat, quello fondamentale del calcolo di Newton, l’equazione della Relatività, il teorema elegantissimodi Gauss e quelli d’incompletezza di Godel e d’indeterminazione di Heisemberg, si offrono come insostituibili strumenti di traduzione tra il cosmo e luomo, tra ciò che percepiamo come la meraviglia immutabile delle leggi di natura e lo scintillio frenetico dellintelligenza di homo sapiens.

Il programma parte domenica 21 gennaio con l’incontro tra Remo Bodei e Umberto Bottazzini, in dialogo per raccontare il teorema di Pitagora e le molte leggende che accompagnano questa formula della geometria euclidea, uno dei punti dinizio della civiltà occidentale.

 

 

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular