Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

      Prosa

      Collinarea Festival del Suono 2022, Atroce favola

      Festival/Rassegna

      La caduta di Troia – Estate fuori scena La programmazione estiva…

  • Opera
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

      concerto

      WKO per “Tebaldi 100”

      Opera

      Turandot da fiaba secondo Zeffirelli

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

      Danza/Balletto

      “Minotauro – un’altra verità” di Alberto Canestro

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

      Musica/Concerto

      Raoul Moretti torna live

      Musica/Concerto

      Casa del Jazz, presentati i nuovi Centri di Produzione Musica

      Musica/Concerto

      Wunderkammer Youth Ensamble

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Contra gigantes
  • Monologo

Contra gigantes

Il 23 ottobre, ore 17.30, al Centro Civico Buranello, Genova

By
Redazione
-
19 Ottobre 2018
925
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Contra gigantes

Contra gigantesUna relazione di antica data, quella tra Horacio Czertok, fondatore e anima di Teatro Nucleo, e la città di Genova, che si arricchisce di un nuovo appuntamento organizzato dalla ASL 3 e dedicato a sostenere la salute mentale attraverso il teatro. Martedì 23 ottobre alle ore 17.30 al Centro Civico Buranello (via Nicolò D’Aste 8, Genova) l’attore e regista presenterà il monologo Contra gigantes. Prima dello spettacolo è in programma il dialogo Don Chisciotte – un enigma che interroga ancora tra Paolo Peloso, psichiatra che dirige la Struttura Complessa Salute Mentale Distretto 9, l’ispanista Pier Luigi Crovetto e lo stesso Horacio Czertok.

La salute mentale rappresenta da sempre un ambito di intervento primario per Teatro Nucleo, che agisce in ambito psichiatrico fin dagli anni ’70 con laboratori sperimentali ed esperienze che nel 1992 sono confluite nella fondazione del CETT, il Centro di Studio sul Teatro nelle Terapie, presso l’Università di Ferrara.

Czertok, dopo aver vissuto in diversi luoghi d’Europa, nel 1977 si stabilisce a Ferrara su invito del direttore dell’Ospedale Psichiatrico della città Antonio Slavich, che in quegli anni insieme a Franco Basaglia fu protagonista del tentativo di trasformazione dell’istituzione, da lager a luogo di cultura e ricerca.

A partire dal 2017 il Dottor Paolo Peloso – allievo di Antonio Slavich, dal quale venne a conoscenza dei metodi del teatro come strumento di trasformazione e crescita messi in atto dal Teatro Nucleo – ha voluto proporre la stessa esperienza nel Dipartimento da lui diretto, dando vita a una serie di seminari sul teatro nella salute mentale condotti da Horacio Czertok e destinati al personale dei servizi psichiatrici dell’ASL 3 di Genova.

Proprio in occasione del prossimo seminario, che si terrà a Genova il 23 e 24 ottobre, l’intervento di Horacio Czertok si apre alla città intera, con la messa in scena del monologo Contra gigantes. I giganti che il fondatore di Teatro Nucleo denuncia sono la metafora delle forze che ostacolano la trasformazione e che si incontrano in molti, diversi, ambiti, dalla cultura alla società. Horacio Czertok li descrive e li combatte in una pièce in cui l’esule politico argentino affianca l’esperienza di vita personale ad episodi di Don Chisciotte, il cavaliere errante protagonista del capolavoro della letteratura mondiale scritto da Miguel Cervantes all’inizio del 1600.

Il Don Chisciotte di Contra gigantes, con cui Horacio Czertok ha attraversato strade e piazze di tutto il mondo, arriva a Genova, per raccontare che il teatro opera nella realtà, e aiuta a trasformarla.

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleIl Teatro Comunale di Cervia intitolato a Walter Chiari
Next article“Talita Kum” e “Il mio compleanno”
Redazione
http://www.teatrionline.com

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Evento

I Concerti nel Parco, Le più belle frasi di Osho con Federico Osho Palmaroli

Monologo

“Monologo di donna con salsiccia” al Summerland Fest 

Commedia

Teatro Trastevere, Micaela Sangermano è Sclerata in tutti i sensi

Monologo

La più strana delle meraviglie. Monologo da e su Shakespeare

Monologo

Gennaro Cannavacciuolo in “Le tre verità di Cesira”

Monologo

“Ho sognato mia madre” di Antonella Antonelli

Articoli/Recensioni

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude...

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Firenze

La città dei lettori

Redazione - 1 Agosto 2022
La Città dei Lettori www.lacittadeilettori.it Iaia Forte, Umberto Galimberti, Mario Desiati, Jonathan Bazzi: dal 1 settembre al 29 ottobre le nuove tappe de La città dei...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine