Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Sponz Fest 2022, al via Sponz Coultura

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo La delicatezza del poco e del niente al Tangram Teatro
  • Monologo
  • Recensioni/Articoli

La delicatezza del poco e del niente al Tangram Teatro

Roberto Latini inaugura "Maldipalco 2018"

By
Alan Mauro Vai
-
29 Novembre 2018
956
Share on Facebook
Tweet on Twitter
Roberto Latini

Roberto LatiniRoberto Latini inaugura la nuova edizione di Maldipalco 2018, la rassegna organizzata ormai da quasi 20 anni dal Tangram Teatro per dare spazio sulla scena a giovani attori Under 32, selezionati fra i più valenti del territorio nazionale. Dal palco il pluripremiato attore declama i versi di Mariangela Gualtieri ammantato in un bianco puro che dalla voce vibra agli occhi, alle orecchie, al tatto degli spettatori e inebria con le parole più conosciute della grande poetessa; un incontro che crea magia. È poi la volta delle giovani attrici selezionate che si presentano con drammaturgie originali e messe in scene semplici ma efficaci. Serena Ferraiuolo, giovane attrice napoletana, porta un’Alcesti trasposta al giorno d’oggi, nella frizzante energia di un amore così grande da sacrificarsi per lui, da morire al posto suo. La drammaturgia di Viola Lucio situa il monologo al momento della sigla del contratto da parte di Alcesti alla presenza di un avvocato soltanto evocato. Alcesti cucina, racconta, evoca, piange, si dispera, sorride e mangia, memorando il passato trascorso con Admeto. Un testo efficace per un’interpretazione generosa, anche se ancora un poco ingabbiata in meccanismi tecnici, tra i quali si intravede la grande capacità recitativa della Ferraiuolo. A seguire “Lady Grey” di Will Eno con Alice Giroldini, attrice parmigiana diplomata al Teatro Stabile di Genova. Scelta coraggiosa per la giovane interprete che si presenta in uno sgargiante vestito grigio ed una sedia, dialogando per tutta la durata del monologo con il pubblico, di cui è specchio, da cui trae coraggio, incitamento, ma anche frustrazione e dubbi. La Giroldini si dimostra attenta e presente, sempre in relazione agli spettatori con cui instaura fin da subito un feedback concreto e vero, portandoli a spasso nelle tortuose vicende di una drammaturgia complessa e fatta di narrazioni lasciate sospese, sbocconcellate, rivisitate e mai del tutto spiegate. Nel complesso un’interpretazione convincente che rischia talvolta di ricadere nel monotonico e ripetitivo, ma sempre resa viva dalla grande verve dell’attrice.

———-

Visto venerdì 23 novembre 2018 al Tangram Teatro – Via Don Orione, 5 – Torino

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleAl Cubo Teatro un nuovo testo di Jon Fosse
Next articleStrings City (3° edizione)
Alan Mauro Vai

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la stagione estiva

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude la stagione estiva

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine