Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Il racconto d’inverno

      Prosa

      Il Fu Mattia Pascal, Giorgio Marchesi per Pirandello

      Prosa

      Dove ci sei Tu – con Gaia De Laurentis e Fabrizia…

      Prosa

      Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, Sogno di una notte di…

      Prosa

      La Locandiera di Carlo Goldoni

  • Opera
    • Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la…

      Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Opera

      Turandot – Carmen – Carmina Burana

      Cinema

      Macerata Opera Festival 2022

  • Danza/Balletto
    • Cinema

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, record assoluto di presenze alle Terme di…

      Danza/Balletto

      Casa del Jazz, annullato lo spettacolo Una notte con Sergio Bernal

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il capolavoro Notre-Dame de Paris di Petit

      Danza/Balletto

      Teatro Torlonia Bella Monaca, PasolinianaMente

  • Musica/Concerto
    • Festival/Rassegna

      JAZZAP, al via il Festival diffuso del Piceno

      Festival/Rassegna

      Sponz Fest 2022, al via Sponz Coultura

      Festival/Rassegna

      Festival OperaInCanto, al via dal 16 agosto

      Musica/Concerto

      Premio Spazio d’Autore

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, I Siciliani – vero succo di poesia

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Roberto Mercadini

        Intervista

        Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli…

        Intervista

        Intervista a Riccardo Giannini

        Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo PFF – Piano Forte Forte. Trisonata per corpo femminile e pianoforte
  • Monologo
  • Recensioni/Articoli

PFF – Piano Forte Forte. Trisonata per corpo femminile e pianoforte

Al Teatro Cometa Off di Roma fino al 20 gennaio 2019

By
Tania Turnaturi
-
18 Gennaio 2019
1012
Share on Facebook
Tweet on Twitter
PFF

PFF Acrobazie, parola, musica. Dall’alchimia di queste forme artistiche scaturisce la magnifica performance con cui Valentina Cidda ammalia gli spettatori.

La drammaturgia, ideata da Valentino Infuso sulle corde espressive dell’attrice ne mette in risalto tutte le abilità, consentendo una prova d’artista a tutto tondo, nella quale ogni parte del corpo, singolarmente, è in grado di trasmettere un messaggio.

“Di fondamentale importanza è la straordinaria capacità espressiva di Valentina, sia da attrice sia da pianista. È difficile trovare nella stessa persona un livello così alto in entrambe le discipline. Questo è uno spettacolo che potrei fare solo con lei” sostiene l’autore e regista.

Lo spettacolo, infatti, è nato e si è sviluppato nel tempo sul livello performativo di Valentina.

La pronuncia prolungata Pffffffff… trasforma il suono nell’onomatopea del soffio vitale che racchiude un’esistenza grondante attesa, amore, delusione, dolore, sogni, ambizioni, abbandoni. È un affresco impastato di sangue e parole, gesti e silenzi, violenze e sperdimento, armonia e plasticità. Un’opera alchemica in tre sonate che squarciano gli anfratti dell’esistenza.

Sonata Prima: le origini del male. Rannicchiata sul pianoforte in posizione fetale, vestita di una camiciola bianca la bambina viene al mondo e, crescendo, pian piano scivola sulla tastiera e sullo sgabello suonando l’introduzione alla vita con la testa, il corpo, i piedi.

Sonata Seconda: l’ostinato inferno. Il corpo si contorce, si sottrae e si difende dal disincanto della maturazione fisica e psichica, interrogandosi sull’abbandono del padre e una madre persa dietro il frasario della vanità.

Sonata Terza: trasmutazione e guarigione. La coscienza di sé si espande e acquista consapevolezza di donna, persegue successi e anela una catarsi.

La pulsione artistica di Valentina Cidda richiedeva un racconto esistenziale sfaccettato in cui il pianoforte diventasse un’estensione del suo corpo, sublimando la relazione con lo strumento che affonda negli anni della sua formazione. Valentino Infuso ha raccolto quest’istanza infondendole un afflato esistenziale fortemente emotivo, scrivendo la Prima Sonata che vinse il Jazzit Fest di Feltre nella sezione corti teatrali.

Unico elemento scenografico il pianoforte, che l’attrice suona col corpo, coi piedi e con le mani rivolte all’indietro. Cuore e passioni si raggrumano come umori che il corpo tormentato secerne e che si librano in un vortice emozionante di virtuosismo interpretativo. L’alchimia esistenziale mediata dall’alchimia artistica della coppia Cidda-Infuso.

Il pianoforte è alter ego, interlocutore, amico, schermo, rifugio. Valentina lo suona, lo spinge, lo ruota, se ne fa schermo per scandire i passaggi delle età della vita. Dietro la sua nera e alta sagoma cresce, cambia abito, si innamora, subisce violenza: tutto ciò espresso solo dalle gambe che assumono pose diverse sugli alti tacchi a spillo della giovinetta che si affaccia sul mondo.

Infine, fasciata da una nera tuta in pelle, capelli sciolti e trucco vistoso, è una cantante affermata che suona i pezzi del suo repertorio, alla perenne ricerca di una trasformazione.

Dove trovare la pace? Nello stadio iniziale, di nuovo raggomitolata sul pianoforte, assecondata dal gioco di luci di Giovanni Monzitta, lasciando cadere le camicie bianca, nera e rossa delle età della vita.

Fenomenale e instancabile Valentina Cidda, attrice e pianista, autrice delle musiche che esegue dal vivo mentre recita e si muove plasticamente impersonando il testo che Valentino Infuso ha scritto con un’affinata sensibilità sull’universo femminile.

 

SHARE
Facebook
Twitter
Previous articleAminta
Next articleAnfitrione
Tania Turnaturi

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la stagione estiva

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, la Carmen di Bizet travolge il pubblico

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia di Rossini chiude la stagione estiva

Articoli/Recensioni

Opera

Teatro dell’Opera di Roma, Il barbiere di Siviglia hollywoodiano chiude la...

Cinema

Teatro dell’Opera di Roma, al via Cinema Opera

Festival/Rassegna

“Jazz&vento” di Cortale

Cinema

Gli uccelli – Invasioni dal Futuro New Era

INTERVISTE

Intervista

Intervista a Roberto Mercadini

Intervista

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma, La Commedia degli...

Intervista

Intervista a Riccardo Giannini

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

CERCA TEATRI:

Libri

Festival/Rassegna

We Reading Festival, al via la sesta edizione

Redazione Roma - 12 Agosto 2022
  La Riviera Romagnola torna a riempirsi di parole e musica con la sesta edizione di We Reading Festival. Il Festival rappresenta il momento centrale...

Film/Cinema

Film/Cinema

Amore Postatomico Evento Speciale al Giffoni Film Festival

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine