Sign in
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bergamo
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Torino
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro India, Every Brilliant Thing, Le cose per cui vale la pena…

      Prosa

      Teatro Quirino, Amori e sapori nelle cucine del Principe

      Prosa

      Teatro Quarticciolo, Senza Famiglia

      Evento

      Teatro dell’Opera di Roma, prima italiana di Adam’s Passion di Pärt/Wilson

      Prosa

      MIRACOLI METROPOLITANI

  • Opera
    • concerto

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Caracalla Festival 2023

      Napoli

      AMLETO da William Shakespeare

      Opera

      Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”

      Opera

      Teatro dell’Opera di Roma, omaggio a Zeffirelli con Pagliacci di Leoncavallo

      Milano

      Opera lirica, in un nuovo formato

  • Danza/Balletto
    • concerto

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Caracalla Festival 2023

      Danza/Balletto

      Teatro Arcimboldi – La Bayadère

      Danza/Balletto

      Les Étoiles, le stelle a Bologna

      La Bayadère_ph Fabrizio Sansoni-Opera di Roma 2023_7986
      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, La Bayadère secondo Benjamin Pech

      Danza/Balletto

      Dance Prix Italy 2023

  • Musica/Concerto
    • concerto

      Accademia Filarmonica Romana, Augustin Hadelich in concerto

      Festival/Rassegna

      Associazione Incanto, al via Festival Sacro Incanto

      concerto

      Fondazione Musica per Roma, gli appuntamenti dal 18 al 26 marzo…

      Altro

      Costanza Alegiani, il nuovo album Lucio Dove Vai?

      Musica & Parole

      Teatro Parioli, Nessun dorma – Invito all’opera con Veronica Pivetti

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Intervista

        Intervista a Beatrice Visibelli

        Cinema

        Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

        Evento

        Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

        Danza/Balletto

        Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

        Intervista

        Intervista a Marco Lombardi

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Teatro Basilica: Riccardo Caporossi in Un Giorno, Un Mese, Un Anno
  • Monologo

Teatro Basilica: Riccardo Caporossi in Un Giorno, Un Mese, Un Anno

11 ottobre ore 21.00 TeatroBasilica, 12 ottobre alle ore 20.00 Galleria Sala Uno a Roma

By
Redazione2
-
11 Ottobre 2021
355
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    UN GIORNO, UN MESE, UN ANNO

    Dodici racconti di Luigi Pirandello

    Dodici Attori

    Dodici Opere di Arte Visiva

    Progetto a cura di Riccardo Caporossi

     

    “Se un’opera d’arte sopravvive è solo perché noi possiamo ancora rimuoverla dalla fissità della sua forma; sciogliere questa sua forma dentro di noi in movimento vitale; e la vita glie la diamo allora noi; di tempo in tempo diversa, e varia dall’uno all’altro di noi………”

     

    Sarà in scena al TeatroBasilica l’11 ottobre ore 21.00, e il 12 ottobre alle ore 20.00 presso la Galleria Sala Uno (antistante l’ingresso del Teatro Basilica) UN GIORNO, UN MESE, UN ANNO – Dodici racconti di Luigi Pirandello, Dodici Attori, Dodici Opere di Arte Visiva. Saranno questi i primi due dei dodici appuntamenti del progetto a cura di Riccardo Caporossi.

     

    L’Azione

    Il Progetto riguarda una serie di letture che hanno come oggetto racconti e novelle di Luigi Pirandello, scelti tra i numerosi scritti. Letture affidate ad un gruppo di attori. Il progetto prevede 12 appuntamenti nell’arco della stagione teatrale a partire da ottobre 2021, nei quali un attore o attrice leggeranno un racconto. 12 attori tra “giovani” e “vecchi”. Attori-persone che sappiano svelare, attraverso il loro mondo, l’officina segreta della scrittura di Pirandello: un laboratorio di storie e di ritratti che annulla la distinzione tra narratore e drammaturgo, perché l’uno era legato all’altro indissolubilmente.

    Ad accompagnare l’arco dei 12 appuntamenti delle letture pirandelliane ci sarà l’esposizione di un “oggetto” (quadro, scultura, installazione) la cui realizzazione prenderà spunto dal racconto letto nell’appuntamento del mese.

     

    La raccolta delle registrazioni e la serie degli “oggetti artistici” costituiranno un documento significativo del progetto, una combinazione di segni linguistici, tra parole e immagini; risultato di un comune percorso per lasciare memoria di una interpretazione contemporanea di alcune pagine scritte da uno tra i più importanti scrittori e drammaturghi italiani del Novecento. Pagine lette da valenti attori, orientando la scelta tra quelli conosciuti anche ad un pubblico vasto, insieme a “giovani” interpreti, meno conosciuti, ma altrettanto impegnati in un percorso creativo, d’autore, della loro interpretazione.

    Per le 12 opere di Arte Visiva, Riccardo Caporossi metterà in gioco il mondo immaginario e il segno visivo che caratterizzano il suo lavoro. Questa serie di opere rappresentano “Narrazioni”, perché anche con il linguaggio delle Arti visive si scrive. Si scrive il Tempo.

    Non vuole solo essere la dilatazione letteraria di una forma espressiva, ma anche un “oggetto” che narra una sua storia: quella per cui nasce e quella per come cresce tra le mani di un artista.

     

    Questi i prossimi appuntamenti:

    11 ottobre – TeatroBasilica ore 21
    12 ottobre – Galleria Sala Uno ore 20
    3 novembre – TeatroBasilica ore 21
    4 novembre – Galleria Sala Uno ore 20
    21 dicembre – TeatroBasilica ore 21
    22 dicembre – Galleria Sala Uno ore 20

     

    TeatroBasilica Piazza Porta S. Giovanni, 10 Roma (RM)

    Galleria Sala Uno Piazza Porta S. Giovanni, 10 Roma (RM)

    Contatti / Prenotazione obbligatoria +39 392 97.68.519 – info@teatrobasilica.com

    Marketing: comunicazione@teatrobasilica.com

    Direzione: direzione@teatrobasilica.com

    Biglietti 15€

     

    Orario spettacoli dal martedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.45

    Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19

    Link utili

    Sito                                                https://teatrobasilica.com/

    Facebook                                        https://www.facebook.com/TeatroBasilica

    Instagram                                       https://www.instagram.com/teatrobasilica/

    Telefono                                         +39 331 7294703

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous article“I diari degli anni di piombo”
      Next articleChe voglia di ridere di sé con Maria Cassi e il suo “Mammamia!”
      Redazione2
      http://www.teatrionline.com

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Monologo

      Teatro Vascello, Gli antenati – the grave party di Marco Paolini

      Monologo

      Teatro Parioli, David Parenzo in Ebreo

      Monologo

      “EDMUND KEAN” AL TEATRO ARCILIUTO

      Monologo

      Teatro Vittoria, Paolo Hendel in La giovinezza è sopravvalutata

      Cabaret

      Teatro Vittoria, Paolo Rossi in Pane o libertà – Per un futuro immenso repertorio

      Monologo

      Teatro Argentina, Pour un oui ou pour un non (Per un sì o per un no)

      SOSTIENI TEATRIONLINE

      PROMO 2023

      Recensioni

      concerto

      Teatro dell’Opera di Roma, al via Caracalla Festival 2023

      Commedia

      I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa

      Bologna

      Slava’s Snow Show

      Dramma/Tragedia

      Uno sguardo dal ponte

      INTERVISTE

      Intervista

      Intervista a Beatrice Visibelli

      Cinema

      Intervista ad Andrej Andreevič Tarkovskij

      Evento

      Anteprima Libri Come, Vera Politkovskaja e Sara Giudice

      Danza/Balletto

      Teatro Argentina, Dimitris Papaioannou in INK

      Libri

      Festival/Rassegna

      Auditorium Parco della Musica, Libri come. Festa del libro e della...

      Redazione Roma - 18 Marzo 2023
        Torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 23 al 26 marzo, “Libri Come. La Festa del Libro e della Lettura” a cura di...

      NELLA CAREZZA DEL VENTO, SBOCCIANO FIORI di GRAZIA MARZULLI

      16 Marzo 2023

      Oltre la scena: presentazione del libro “Anatomia di un suicidio”

      15 Marzo 2023

      OPERA OMNIA II edizione

      27 Febbraio 2023

      Film/Cinema

      Cinema

      Le proprietà dei metalli

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Film/Cinema

      Grease – Teatro Brancaccio

      Arte/Cultura

      Roma Culture, gli appuntamenti della settimana

      Cinema Tweet

      Cinema

      Apre il nuovo cinema Astra

      Redazione - 21 Gennaio 2023
      Apre il nuovo cinema Astra: 4 giorni di inaugurazione, 5 appuntamenti esclusivi. Film, ospiti, eventi e una mostra Paolo Mereghetti, storica firma del Corriere della Sera, inaugurerà il...

      Serie e Programmi tv

      Serie TV

      THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione

      Redazione - 8 Marzo 2023
      SKY ARTE PRESENTA THE SQUARE. SPAZIO ALLA CULTURA Terza Stagione La trasmissione di Sky Arte che racconta la cultura contemporanea in tutte le sue forme, attraverso le voci...

      The Last of us

      10 Dicembre 2022

      Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

      21 Dicembre 2021

      “Tom&Jerry a New York”

      27 Settembre 2021

      Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
      Contact us: Per comunicati scrivere alle redazioni ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione1@teatrionline.com - redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
      © 2022 TeatriOnLine