giovedì, Dicembre 7, 2023

Area Riservata

HomeProsaJack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

di Enrico Brizzi – pubblicato da Baldini e Castoldi Dalai editore

adattamento teatrale di Renzo Sicco

interpreti Andrea Castellini, Chiara Pautasso, Chiara Tessiore

regia Marco Pejrolo e Renzo Sicco

musiche eseguite dal vivo dai Funky Villane – Stefano Conrotto, Michele Forlani, Stefano Filippone

brani dei Sex Pistols, Cure, Clash, Green Day, Madness, Kasabian, Lucio Battisti, Vasco Rossi,

King Mob, Television, Violent Femmes, Ramones, Marlene Kuntz, Red Hot Chili Peppers, Dire Straits

Dopo il successo de LA BAMBINA CHE RACCONTAVA I FILM che è stato presentato al FESTIVAL DELLE COLLINE 2012, un nuovo debutto per Assemblea Teatro. In scena un cast di ventenni, le parole che hanno ammaliato più generazioni – quelle scritte da un giovanissimo Enrico Brizzi in JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO 18 anni fa- e la musica che ha infiammato i giovani in tutti questi anni: il rock.

Romanzo cult di diverse generazioni cresciute attorno agli anni ’90 “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” nelle sue numerosissime edizioni continua ad essere un long-seller editoriale anche quando i più grandi successi si dissolvono nel giro di pochi mesi. Proprio in un momento in cui la crisi economica e la disoccupazione hanno condotto il Governo e tutto il paese a rimettere i giovani al centro del discorso dello sviluppo, ci è parso consono e importante riprendere le parole dell’ultimo grande affresco generazionale scritto dall’interno (l’autore all’epoca era un diciassettenne) per parlare dell’adolescenza nella società contemporanea, dei suoi turbamenti nel passaggio doveroso all’età adulta e al mondo del lavoro. Abbandonare la vita comoda fa paura. A chi deve ancora scegliere “cosa fare da grande”, chi essere, cosa volere, fa paura sapere di avere una scelta. E allora ci si difende dietro ad una maschera di cinismo: “cosa vuoi cambiare? Vuoi fare la rivoluzione?” O ci si anestetizza e non si coglie l’opportunità del mutamento. Questo testo mostra invece che si deve affrontare questo “terrore”, e ci si deve, quantomeno, porre la domanda.

Il titolo si ispira al chitarrista italoamericano che ha lasciato la sua band, i Red Hot Chili Peppers, raggiunto l’apice del successo. Dall’uscita del libro nel 1994, John Frusciante (questo il vero nome) è poi ritornato nel gruppo per andarsene definitivamente lo scorso anno.

Enrico Brizzi è stato il più giovane (19 anni) scrittore italiano finalista del premio letterario Campiello e nel romanzo affronta un’età di trapasso con i suoi scogli, le sue inquietudini, i grandi interrogativi, gli inconsolabili dolori nella quale si sviluppano le vicissitudini di un gruppo di ragazzi. Protagonisti Alex e Adelaide con la loro improbabile storia d’amore, attorniati da diciottenni le cui imprese sono restituite con un ritmo incalzante, scandite da avvenimenti scolastici, familiari e da tragedie italiane.

Un affresco che rappresenta il mondo sommerso ed inquieto dei giovani trasformandosi in un’ironica ed irridente epopea, in un racconto non logico e consequenziale, bensì caotico e disordinato, insomma… anarchico come l’atmosfera che descrivono

I temi toccati sono quelli del disagio e del conflitto con gli adulti, dell’amicizia, del travaglio sentimentale ed esistenziale dei ragazzi, tematiche presentate al pubblico senza false o accademiche disquisizioni, bensì con sensibilità e forte impatto emotivo, ma soprattutto con coerente veridicità e col linguaggio che gli appartiene, senza ridurre ad una storiella di ragazzini quella che invece è rappresentazione vera e viva di quel passaggio che tutti abbiamo dovuto attraversare.

Spettacolo in abbonamento, ingresso 6 euro

3 luglio 2012 ore 21.30 / Giardini Alfieri – C.so Alfieri 375, Asti – PRIMA NAZIONALE

4 luglio 2012 ore 20.30 / Giardini Alfieri C.so Alfieri 375, Asti – Asti

Biglietteria: Teatro Alfieri, via L.Grandi 16, Asti

Per informazioni e prenotazioni: 0141.399057 – 399040

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular