sabato, Settembre 23, 2023

Area Riservata

HomeProsaL'Amante di Harold Pinter

L’Amante di Harold Pinter

con Antonio Speranza e Antonella Valitutti

regia Licia Amarante

assistente Sara Lisanti

 

Un rapporto matrimoniale sui generis. Un amante che, in fondo, non è un amante. O forse sì? Harold Pinter, premio Nobel per la letteratura, acuto osservatore delle convenzioni e delle confortanti assurdità del nostro moderno vivere, nella sua opera più conosciuta L’Amante, si diverte, con feroce ironia, a far esplodere le contraddizioni soprattutto quando si nascondono dietro un’apparente ed ipocrita normalità .

Con garbo e trasgressione, indaga la problematica convivenza di una coppia, apparentemente ordinaria, ma in realtà sfibrata dalla routine quotidiana. Lo spettacolo non esplora solo l’eterno gioco dell’erotismo e della seduzione amorosa, ma si immerge nei terreni paludosi delle emozioni in bilico tra realtà e apparenza, noia e trasgressione sperimentando l’ambiguità dei desideri.

Pinter pone l’accento sulla difficoltà di gestire un rapporto di coppia e, come sempre nei suoi testi, riesce a dare uno spaccato impietoso della società contemporanea. La messa in scena è essenziale, proprio per porre maggiormente l’attenzione sulla parola.

Una coppia – così appare agli occhi dei protagonisti Antonella Valitutti e Antonio Speranza – che per sfuggire alla monotonia della quotidianità elabora un intricato e divertente gioco di ruoli.

Informazioni

L’Officina Teatrale L.A.A.V. è un progetto artistico salernitano, nato nel 2009, da un’idea di Licia Amarante e Antonella Valitutti. Il L.A.A.V., con le sue Compagnie teatrali, quella dei Giovani (L.A.A.V. Giovani), e quella dei Professionisti (Compagnia L.A.A.V.). Con una attenzione particolare al repertorio teatrale contemporaneo, la Compagnia ha riscosso un notevole successo di pubblico esibendosi in prestigiosi teatri quali i teatri Lo Spazio e il Keiros di Roma. L.A.A.V. attribuisce alla formazione un ruolo fondamentale non solo da un punto di vista tecnico ma anche umano. L’idea è quella di creare un polo in cui le arti teatrali siano predominanti e possano svilupparsi, arricchendo le conoscenze specifiche dei suoi attori ed incentivando il confronto tra specialisti dei diversi settori, per offrire al pubblico un eccellente prodotto teatrale, quale sarà quello salernitano di Santa Apollonia per la prossima stagione 2012-2013.

posto unico euro 10

 

UFFICIO STAMPA

COMPAGNIA L.A.A.V. OFFICINA TEATRALE

Roberta Bignardi

+39.3288238662

Giorgia Sabatini

+39.3471898080

ufficiostampa.laav@alice.it

www.laavteatro.it

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular