domenica, Settembre 24, 2023

Area Riservata

HomeAltroPremio Antonio Landieri

Premio Antonio Landieri

Napoli, lunedì 5 Novembre presso il Teatro Area Nord all’interno della rassegna TAN Off si è svolto il 4° PREMIO “ANTONIO LANDIERI” – TEATRO D’IMPEGNO CIVILE promosso da VodiscaTeatro e La Marotta&Cafiero. Rassegna dedicato al venticinquenne disabile ucciso per errore a Scampia il 6 novembre 2004 durante la faida tra i Di Lauro e gli Scissionisti. Sono stati premiati gli spettacoli, gli attori e i registi che si sono distinti per il loro teatro d’impegno civile, sociale e politico nella stagione 2011/2012. Gli artisti presenti portano avanti progetti che sono legati direttamente o in maniera trasversale al territorio napoletano. Come Giovanni Meola da anni lavora con i ragazzi portando avanti laboratori nelle scuole della periferia; oppure le realtà del Teatro Elicantropo che ha instaurato un presidio e uno spazio funzionale nel centro storico; realtà come Il Teatro Sancarluccio che pur trovandosi nella zona “bene” della città per sopravvivere deve sgomitare tra l’invasione di boutique e lounge-bar e la placida indifferenza delle istituzioni. Eppure, spesso questo tipo di teatro e di attività performative vengono etichettate come “usa e getta” per usare le parole di Carmen Femiano. Molti dimenticano il vero spirito su cui si è fondato il teatro occidentale – massima espressione delle cultura e della democrazia ateniese del quinto secolo. Dunque non una semplice premiazione ma un attestato di presenza e di confronto, per una serata emozionante e commovente. La statuetta anche quest’anno è stata realizzata dai ragazzi disabili del Centro di Salute Mentale “Gatta Blu” di Scampia ed il Premio. Piacevole presenza anche le incursioni musicali dei Finti Illimani recente nominati Artista della Settimana da Zimbalam.

 

Tra i vincitori al Premio 2012:

 

Miglior Spettacolo premiato da Vincenzo Landieri, papà di Antonio:

Io provo a volare di Gianfranco Berardi

 

Miglior Testo Originale premiato dalla fotografa Tiziana Mastropasqua:

L’infame di Giovanni Meola


Miglior Testo Straniero premiato dalla squadra di calcio popolare Stella Rossa:

Il presidente riadattamento di Carlo Cerciello

 

Miglior Attore premiato da Elena Cennini, organizzatrice del Festival d’Impegno Civile:

Saverio La Ruina

 

Miglior Attrice premiata dalle mamme dei ragazzi dell’Arci Scampia:

Nunzia Schiano

 

Miglior Giovane Attore premiato da Giovanna Pignataro, fondatrice della Casa dei Conigli:

Adriano Pantaleo

 

Miglior Giovane Attrice ex equo premiato da Giovanna Pignataro:

Coro di Passaggio Segreto

Coro di Terra di Mezzo

 

Miglior Cartellone premiato dalla giornalista di RoadTv Anna Copertino:

Sala Ichos

 

Miglior Rassegna:

Mirabilis a cura di Mimmo Borrelli

 

Miglior Scenografia premiato da Vincenzo Landieri:

Roberto Crea con IlPresidente


Miglior Compagnia premiato dal Centro di Salute Mentale “Gatta Blu” di Scampia:

Teatro di Legno

 

Miglior Regia premiato da Carlo Vignaturo dei Finti Illimani:

La città perfetta di Giuseppe Miale di Mauro

 

Inoltre, sono stati consegnati i seguenti premi:

Premio Dream Team consegnato da Patrizia Palumbo:

Carmen Femiano per Le ore della mia giornata

 

Premio I Teatrini dello Spettacolo:

I sentieri del lupo a cura della Compagnia I Teatrini

 

I Premio alla Carriera:

Dario Aquilina per Teatro dell’Anima

 

II Premio alla Carriera:

Giulio Baffi

 

Menzioni speciali:

Mario Gelardi per Gomorra;

Niko Mucci per il suo lavoro nel Sindacato degli attori;

Assemblea delle Arti in Scena


 

 

 

Previous article
Next article
RELATED ARTICLES

ENDURING LOVE

Premio Saturno 2023

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular