Sign in
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
  • Opera
  • Danza/Balletto
  • Musica/Concerto
  • Festival/Rassegna
    • Intervista
    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • Home
  • Link Amici
  • Contatti
  • A.C.I.D.I.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Teatrionline
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Roma
    • Napoli
    • Verona
    • Venezia
  • Prosa
    • Prosa

      Teatro Torlonia, Pindarico – spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli

      Festival/Rassegna

      Castel Sant’Angelo, Roberto Latini in scena con Smarrita e soave, 
Adriano,…

      Prosa

      I RACCONTI DI DIONISO

      Prosa

      Marianella Bargilli e i fantastici quattro

      Prosa

      STILL ALIVE di Caterina Marino

  • Opera
    • Opera

      Anna Netrebko è Aida, regina del 99° Arena di Verona…

      Opera

      Nabucco – Arena di Verona

      Opera

      Teatro Petruzzelli, la Turandot di Capucci e Curran

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

      Opera

      “Troiane” e “Un altro Prometeo” di Salvatore Cannova

  • Danza/Balletto
    • Danza/Balletto

      Racconti dell’Illusione

      Danza/Balletto

      Futuro Festival, Runa e Nubivago

      concerto

      XL Festival “La Notte dei Poeti”

      Danza/Balletto

      Festival Internazionale Danza Contemporanea

      Danza/Balletto

      Teatro dell’Opera di Roma, il successo di Mass per la stagione…

  • Musica/Concerto
    • Musica/Concerto

      Venditti & De Gregori: al via domani da Ferrara il tour…

      Musica/Concerto

      sotto l’Angelo di Castello, Quinteto Piazzolla in concerto

      Musica/Concerto

      Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, Flavio Boltro e Fabio…

      Festival/Rassegna

      Iseo Jazz: il piano solo senza limiti di Enrico Pieranunzi

      Musica/Concerto

      Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

  • Festival/Rassegna
    • Intervista
      • Arte/Cultura

        Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

        Arte/Cultura

        Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

        Intervista

        Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

        Intervista

        Intervista a Margherita Tiesi

        Intervista

        Ron è il protagonista del nuovo incontro di Enrico Deregibus per…

    • Libri
  • Film/Cinema
  • Partner/Convenzioni
Home Monologo Alla cerimonia dei Nobel con Laura Curino e Massimiano Bucchi
  • Monologo
  • Prosa

Alla cerimonia dei Nobel con Laura Curino e Massimiano Bucchi

By
Giuseppe Bettiol
-
17 Ottobre 2017
1503
Share on Facebook
Tweet on Twitter

Riprendono nel mese di ottobre gli appuntamenti nel rodigino con la sesta edizione di Musikè, rassegna itinerante promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Venerdì 20 ottobre alle ore 21.00 andrà in scena al Teatro Ballarin di Lendinara (RO) La solitudine del premio Nobel la sera prima della cerimonia, divertimento teatrale di Massimiano Bucchi, sociologo della scienza e divulgatore scientifico che collabora con i principali quotidiani italiani.

Laura Curino per Musikè
Laura Curino, venerdì 20 ottobre ore 21.00, Teatro Ballarin di Lendinara (RO)

Il monologo sarà affidato alla voce e alla presenza scenica di Laura Curino, oggi la più importante autrice e attrice italiana del teatro di narrazione. Interprete di numerosi spettacoli di successo, Laura Curino ha ottenuto i più importanti riconoscimenti in ambito teatrale, lavorando con registi come Ivana Ferri, Gabriele Vacis, Cristina Pezzoli, Alessandro D’Alatri, Luca Micheletti.

Lo spettacolo e la data sono stati scelti appositamente da Musikè per portare in teatro l’atmosfera che circonda i premi Nobel, i più prestigiosi premi scientifici del mondo, che proprio in questi giorni vengono assegnati in Svezia. Massimiano Bucchi, che per l’occasione sarà presente in sala, è anche autore del libro Come vincere un Nobel, appena pubblicato da Einaudi: un percorso originale e affascinante per comprendere il ruolo sociale della scienza attraverso le storie e i personaggi che hanno segnato il premio più famoso e ambito.

Massimiano Bucchi
Massimiano Bucchi, autore del libro “Come vincere un Nobel”

La “solitudine” del titolo della pièce non è, tuttavia, quella del vincitore del premio, bensì quella di sua moglie, dal momento che lo scienziato, ricevendo la notizia del conferimento del Nobel, muore d’infarto. Poiché il premio ormai è stato annunciato, la signora Mara si trova costretta a sostituire il professore nella tradizionale cerimonia di Stoccolma e nel discorso ufficiale. A Stoccolma, in una lussuosa stanza d’albergo, Mara si prepara sull’articolo scientifico per cui il marito ha ricevuto il premio. Ma scopre un errore, nascosto nelle pieghe dello studio. Che fare? Confessare tutto e rinunciare al premio, danneggiando così la memoria del consorte? O sperare che l’attento uditorio di Stoccolma non si accorga dello sbaglio?

Musikè tornerà in provincia di Rovigo venerdì 10 novembre (non venerdì 3 novembre come da calendario iniziale) al Teatro Balzan di Badia Polesine (RO), con una straordinaria prima nazionale che vedrà l’attrice Stefania Rocca impegnata negli Esercizi di stile di Raymond Queneau. Patrizia Bettotti al violino, Giampiero Sobrino al clarinetto e Andrea Dindo al pianoforte accompagneranno i giochi di parole esilaranti e spericolati del testo con il commento musicale dei grandi autori del Novecento francese.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.rassegnamusike.it

Per informazioni:
tel. 345 7154654
info@rassegnamusike.it
www.rassegnamusike.it

  • TAGS
  • laura curino
  • Massimiano Bucchi
  • Musikè
SHARE
Facebook
Twitter
Previous article“Bestie di scena” di Emma Dante
Next articleTrading Online Expo, evento imperdibile
Giuseppe Bettiol
http://www.giuseppebettiol.it
Laureato in filosofia all’Università degli Studi di Padova, collaboro con lo Studio Pierrepi dal 2009. Appassionato comunicazione digitale, ho concentrato la mia attività nelle Digital PR, nei rapporti con le testate e gli influencer digitali, seguendo corsi ad hoc. Dal 2010 sono consulente di media & public relation per la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Padova, per il Circolo Tralaltro Arcigay Padova e la Società Dante Alighieri sezione di Padova. Dal 2011 sono responsabile dell’ufficio stampa della manifestazione “Padova Pride Village” alla Fiera di Padova. Attualmente sto inoltre collaborando con il Teatro de LiNUTILE di Padova e il Padova Pride.

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Prosa

Teatro Torlonia, Pindarico – spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli

Festival/Rassegna

Castel Sant’Angelo, Roberto Latini in scena con Smarrita e soave, 
Adriano, poeta, tra poeti

Prosa

I RACCONTI DI DIONISO

Prosa

Marianella Bargilli e i fantastici quattro

Prosa

STILL ALIVE di Caterina Marino

Bologna

Teatro ERT / Teatro Nazionale

Articoli/Recensioni

Festival/Rassegna

Festival “Attraverso la Tendenza”

Recensioni/Articoli

Al FU ME festival di Cesena va in scena per la...

Musica/Concerto

Atom Heart Mother dal vivo con coro e orchestra

Dramma/Tragedia

“Aiace” di Sofocle di Sergio Maifredi

INTERVISTE

Arte/Cultura

Orchestra della Toscana – presenta la 42° stagione concertistica

Arte/Cultura

Francesco Nigri, il segreto dell’amore.

Intervista

Intervista a Raffaella Afeltra e Francesco Falsettini

Intervista

Intervista a Margherita Tiesi

CERCA TEATRI:

Libri

Libri

I Papà per scelta al Village con “Quattro uomini e una...

Giuseppe Bettiol - 7 Luglio 2022
Proseguono venerdì 8 luglio al Padova Pride Village le serate dedicate alla cultura e all’approfondimento. Questa settimana, il più grande Festival LGBT+ italiano ospiterà...

Film/Cinema

Cinema

la settimana all’ARENA MILANO EST.

Cinema

Manifattura Tabacchi – 70 appuntamenti

Cinema

“Dante” un film di Pupi Avati con Patrizio Pelizzi

Film/Cinema

Ora online “Scrivimi per sbaglio”

Cinema Tweet

Cinema

“Tutankhamon. L’ultima mostra”

Redazione - 6 Maggio 2022
Per la prima volta gli spettatori cinematografici avranno così un’opportunità straordinaria: incontrare il faraone, rivivendo sul grande schermo quei momenti unici e seguendo in esclusiva...

Serie e Programmi tv

Serie TV

Fondazione di Isaac Asimov su Apple TV+

Redazione - 21 Dicembre 2021
Il Ciclo delle Fondazioni è una serie di romanzi di fantascienza scritti da Isaac Asimov a partire dal 1951. Dopo la trilogia iniziale, nota come Trilogia della Fondazione, Asimov, sotto la spinta degli appassionati e dell'editore,...

Direzione, Redazione e Amministrazione Associazione Culturale A.C.I.D.I. - Powered by Simone Rompietti Sr Web Freelance
Contact us: Scrivere ad un solo indirizzo: redazione@teatrionline.com.- redazione2@teatrionline.com - Direzione@teatrionline.com
© 2022 TeatriOnLine