“Finale di partita” di Samuel Beckett, traduzione di Carlo Freccero
“La Ballata del Carcere di Reading” da Oscar Wilde
La madre di Bertolt Brecht
“Il malato immaginario” di Molière
John Gabriel Borkman di Henrik Ibsen
Teatro Eliseo e Piccolo Eliseo di Roma, le nuove stagioni 2016/2017
“Delirio a due” di Eugène Ionesco
“Due partite” di Cristina Comencini
“Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello
Teatro Eliseo di Roma, la nuova stagione 2017/2018
Luca Barbareschi presenta il nuovo cartellone all’insegna della drammaturgia contemporanea
“Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller
Spettri di Henrik Ibsen
Teatro Argentina, il cult “Copenaghen” di Michael Frayn
Torna l’appassionante thriller scientifico-politico con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice. Dal 24 ottobre al 12 novembre a Roma
“Chi ha paura di Virginia Woolf?” di Edward Albee
Eduardo: più unico che raro: quattro atti unici di De Filippo
Trovarsi di Luigi Pirandello
“Lacci”, si rinnova il sodalizio artistico Silvio Orlando-Domenico Starnone
L’ipocrisia e il fallimento della famiglia nel nuovo spettacolo diretto da Armando Pugliese. In tour dal 13 novembre a Tortona, Napoli, Milano, a gennaio al Teatro Eliseo di Roma
“Il gioco delle parti” di Luigi Pirandello
“Lehman Trilogy” di Luca Ronconi in versione integrale
Dal 16 aprile su RaiPlay
“Mr Pùntila e il suo servo Matti” di Bertolt Brecht tradotto da Ferdinando Bruni
La trappola di Luigi Pirandello nella visione di Gabriele Lavia
“Quartett” di Heiner Muller
“Caligola” di Albert Camus
Teatro Ambra Jovinelli, la nuova stagione 2017/2018
I tre filoni proposti nel nuovo cartellone del teatro romano: Baliani-Accorsi, Haber, Marchioni fra i protagonisti
“Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind
“Foglie d’erba (L’attimo fuggente)” di Luana M. Petrucci
Andato in scena al Teatro Imperiale di Guidonia (RM)
“I Cenci” di Antonin Artaud
“I miserabili” a teatro. La spaventosa attualità del capolavoro di Victor Hugo
Andato in scena al Teatro Duse di Bologna
Elvira
Teatro Manzoni di Roma, la stagione 2017/2018
Nove commedie di autori contemporanei per uno sguardo umoristico e brillante sull’attualità
Re Lear
In prima nazionale fino al 19 gennaio al Teatro della Pergola, Firenze
“Le sorelle Macaluso”. Testo e regia di Emma Dante
Teatro Quirino, la nuova stagione 2019/2020
Michele Placido, Monica Guerritore, Leo Gullotta e Mariangela D’Abbraccio fra i protagonisti della nuova stagione pop del teatro romano
“L’ispettore generale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’
Smith & Wesson: Baricco mette in scena il senso agrodolce delle umane miserie, con...
“LA CLIZIA” di Machiavelli
Hedda Gabler di Henrik Ibsen
“Il racconto d’inverno” di William Shakespeare
“L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello
Lo zoo di vetro
Teatro Brancaccio, la nuova stagione 2018/2019
Aggiungi un posto a tavola, Shakespeare in love, Priscilla: musical e stand up comedy nel nuovo cartellone del Brancaccio di Roma
Il nipote di Rameau di Dénis Diderot
Fronte del porto
Andato in scena al Teatro della Pergola, Firenze
Cammelli a Barbiana
Il 26 agosto, ore 18.30, in Svizzera
Febbre per il Commissario Ricciardi
Andato in scena il 15 febbraio 2020 alla Sala Pasolini, Salerno
Teatro Eliseo (Roma), la nuova stagione 2018/2019
Barbareschi presenta la stagione del centenario: Glauco Mauri, Gabriele Lavia, Carrozzerie Orfeo fra gli appuntamenti
Teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma, la nuova stagione 2016/2017
Teatro Vittoria di Roma, la nuova stagione 2016/2017
Bestie di scena
Al Piccolo Teatro Strehler Milano fino al 19 marzo 2017
Teatro Eliseo, “Luca Barbareschi” è Cyrano de Bergerac
Il testo di Rostand è lo spettacolo di apertura della stagione del centenario dal 30 ottobre a Roma