Vito Fabio
“Ecloga XI” al Teatro Sociale di Bergamo
Articolo di Vito Fabio
“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” commuove e fa sorridere il pubblico...
Recensione di Vito Fabio
“Spartacu strit viù”, tre giorni al teatro del Grillo
Recensione di Vito Fabio
“Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” chiude la stagione di prosa al...
Recensione di Vito Fabio
Bocci come Senna, lo “Zingaro” piace
Recensione di Vito Fabio
Il ricordo di Marielle Franco
Recensione di Vito Fabio
“Così è (o mi pare)”
Recensione di Vito Fabio
C’è attesa a Soverato e Badolato per il “Così è (se vi pare)” di...
Articolo di Vito Fabio
“Il silenzio grande” scuote i cuori degli spettatori del Donizetti di Bergamo
Recensione di Vito Fabio
“Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” fa il pieno in una...
Recensione di Vito Fabio
Teatro Donizetti, prospettive in crescendo. Attesa per Lella Costa e Ferzan Ozpetek!
Recensione di Vito Fabio
“Arsenico e vecchi merletti” piace agli spettatori del Donizetti di Bergamo
Recensione di Vito Fabio
Il “Bambolo” chiude la stagione del teatro del Grillo
Recensione di Vito Fabio
“Misericordia” al Teatro Sociale di Bergamo
Articolo di Fabio Vito
“Tutta casa, letto e chiesa” a Soverato
Recensione di Vito Fabio
Successo per “Ditegli sempre di si” al Donizetti di Bergamo
Recensione di Vito Fabio
“Parlami d’amore”
Recensione di Vito Fabio
“L’elisir d’amore”
Recensione di Vito Fabio
“Spine” di Salvatore Arena e Massimo Barilla
Recensione di Vito Fabio
“Semper fidelis, ovvero il vaso di Pandora”
Recensione di Vito Fabio
Al teatro del Grillo “Re Pippuzzu fattu a manu” incanta il pubblico
Dalle favole calabresi uno spettacolo originale frutto di una sapiente ricerca della tradizione prodotto da “Scena verticale”
Fatto “Trenta, fece trent’uno” … ecco la storia di un uomo geniale
Recensione di Vito Fabio
Si ritorna “al futuro” con il teatro del Grillo di Soverato
Dal 30 ottobre riparte la stagione ricca di novità e grandi interpreti soprattutto al femminile.
Prosegue con successo a Soverato la rassegna cinematografica del “Grillo Cinema Village”
Ospite nell’area antistante il teatro Lodo Guenzi, co-protagonista del film “Est – dittatura last minute”
“La vita è bella” con Piovani al “Grillo cinema village”
Il Maestro romano di scena nell’arena antistante il teatro per un doppio appuntamento serale
Un viaggio nel rinato “Donizetti” di Bergamo
Dopo circa quattro anni riapre al pubblico i battenti lo storico teatro della città orobica
Il “Grillo Cinema village” piace a Soverato
La rassegna diretta da Claudio Rombolà terminerà stasera 2 settembre con la proiezione del film documentario “Viola contro tutti”
Attesa per Peppe Voltarelli e il suo Tony Vilar
Il 22 agosto al “Grillo cinema village” di Soverato sarà presente anche il regista Giuseppe Gagliardi
“Salza” il ritmo con la tromba di Nello all’Arena del Teatro del Grillo
Pochi ancora i biglietti disponibili per un sicuro sold out per le musiche dedicate alle colonne sonore dei film di Morricone
Quali “Le verità di Bakersfield” al Teatro del Grillo?
Altro grande spettacolo è andato in scena al Teatro di Soverato (CZ) con due eccezionali protagonisti: Marina Massironi e Roberto Citran
“Le verità di Bakersfield” al Teatro del Grillo
Il 1° marzo a Soverato altro grande appuntamento con protagonisti: Marina Massironi e Roberto Citran
“Segnale d’allarme – La mia battaglia VR” fa riflettere gli spettatori
Elio Germano in uno dei primi esperimenti mondiali di teatro virtuale incanta la platea tutta “in prima fila”
“Segnale d’allarme – La mia battaglia VR” al Teatro del Grillo
Elio Germano in uno dei primi esperimenti mondiali di teatro virtuale
L’atmosfera gioiosa de “Sul bel Danubio blu” porta il buonumore
Il celebre valzer di Johann Strauss dà vita ad un’operetta che diverte il pubblico del Creberg di Bergamo
L’Arlecchino di Binasco piace tanto
Successo di pubblico ed applausi per l’allestimento dell’opera goldoniana al Teatro Creberg di Bergamo
“L’uomo più crudele del mondo” approda al Grillo
Attesa per questa nuova rappresentazione in scena domenica 2 febbraio nel caratteristico Teatro di Soverato (CZ), diretto da Claudio Rombolà
Una coppia aperta quasi spalancata fa “breccia” al Grillo
Sold out al Teatro di Soverato (CZ) per la celebre commedia scritta dai grandi interpreti Fo e Rame
“Gli ultimi saranno ultimi” al Grillo
Nel suggestivo Teatro di Soverato (CZ) il terzo appuntamento della stagione
“La vita è bella” per Piovani
Atteso concerto del compositore, autore della celebre colonna sonora
La “Buona novella” di Fabrizio De André cantata in chiesa
L’iniziativa nella chiesa dell’Immacolata di Longuelo a Bergamo. Presenti Dori Ghezzi e il chitarrista di Faber, Giorgio Cordini
U figghiu!
In scena il 1° dicembre al Teatro del Grillo, Soverato (CZ)
La commedia napoletana in scena al Teatro del Grillo
Un testo di Titina De Filippo che culmina con una tombolata coinvolge un pubblico entusiasta
A Soverato “il teatro ti fa grande”, riparte la stagione del Grillo
Grande l’attesa per il nuovo cartellone. Il sipario s’aprirà il prossimo 17 novembre in ricordo di Titina De Filippo
Battisti vive ancora… attraverso Mogol
Attesa al Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro per il concerto in onore del cantante di Poggio Bustone
Anteprima Mogol al Teatro Politeama di Catanzaro
Il noto paroliere definisce i dettagli dello spettacolo in scena l'8 novembre con il direttore artistico del Festival d’Autunno
Dopo il rock della Consoli, Ron ricorda l’amico Dalla
Trepidante attesa per il concerto del cantautore pavese al Festival d’Autunno a Catanzaro
La Consoli mattatrice rock entusiasma il Politeama “Mario Foglietti”
Con la sorpresa a concerto terminato di cantar le sicule “Stranizza d’amuri” di Battiato e la sua “A finestra”
A Catanzaro cresce l’attesa per il concerto di Carmen Consoli
La “cantantessa” siciliana si esibirà al Politema “Mario Foglietti” il prossimo 5 ottobre
Catanzaro fa “una grande festa” a Luca Carboni
Bella performance del cantautore bolognese che inaugura la 17esima edizione del Festival d’Autunno al Teatro Politeama di Catanzaro
“L’irriducibile forza delle parole” di Luca Carboni al Festival d’Autunno
Attesa per l’arrivo sabato 28 settembre 2019 al Teatro Politeama di Catanzaro del cantautore bolognese