Tag: teatro della pergola
Giocando con Orlando
Debutto in prima nazionale al Teatro della Pergola per Stefano Accorsi e Marco Baliani, di nuovo insieme a giocare con i versi dell'Ariosto, una...
Teatro della Pergola (Firenze): programmazione di dicembre
26 NOVEMBRE/1 DICEMBRE
PRIMA NAZIONALE
Gli Ipocriti e Ass. REP la Compagnia di Repertorio
presentano
SERVO PER DUE
(ONE MAN, TWO GUVNORS)
di Richard Bean
liberamente tratto da Il servitore...
I Pilastri della società
Un avvio in grande stile, per presenza di pubblico e raffinatezza del testo proposto, quello della stagione alla Pergola che sicuramente avrebbe riscosso l’approvazione...
I pilastri della società di Gabriele Lavia
Nella doppia veste di interprete e regista, Gabriele Lavia inaugura la Stagione del Teatro della Pergola con il debutto in prima nazionale martedì 5...
Teatro della Pergola (Firenze): ecco la nuova stagione 2013/2014
La nuova stagione di prosa: 18 spettacoli, 5 prime nazionali, grandi protagonisti: Gabriele Lavia, Stefano Accorsi, Marco Baliani, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Toni e...
Teatro della Pergola (Firenze): Premio Franco Enriquez per la migliore programmazione e produzione 2012/2013
Alla Fondazione Teatro della Pergola il premio Franco Enriquez per la migliore programmazione e produzione della Stagione 2012/2013.
Da lunedì 2 settembre botteghini aperti per...
La Firenze del Grand Tour vista da Casa Martelli: L’ospite illustre
La collaborazione tra Fondazione Teatro della Pergola e Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale Fiorentino si...
Esequie solenni (l’amore è una cosa meravigliosa)
di Antonio Tarantino
con Ivana Monti e Laura Pasetti
scenografia Gian Maurizio Fercioni
musiche Michele Tadini
disegno luci Gigi Saccomandi
regia Andrée Ruth Shammah
produzione Teatro Franco Parenti
Una sola recita...
L’anno del pensiero magico
di Joan Didion
tratto dalle sue memorie
traduzione di Alessandra Serra
con Anna Bonaiuto
una mise en espace di Giancarlo Cauteruccio
produzione Teatro Studio Krypton
per FILE – Fondazione Italiana...
La stagione 2013/2014 della Fondazione Teatro della Pergola: il progetto realizzato
La solida convinzione che il teatro è prima di tutto un luogo di confronto e di discussione e poi un luogo di fruizione, dove...
Massimo Ranieri in “Viviani Varietà”
di Raffaele Viviani
elaborazione musicale Pasquale Scialò
regia di Maurizio Scaparro
con Massimo Ranieri
e con Ernesto Lama, Roberto Bani, Angela De Matteo, Mario Zinno, Ivano Schiavi,...
La serata a Colono
Prima rappresentazione in assoluto dell’unica opera teatrale di Elsa Morante, a 45 anni dalla sua stesura, La serata a Colono non può lasciare indifferente...
La serata a Colono
di Elsa Morante
con Carlo Cecchi (Edipo), Antonia Truppo (Antigone), Angelica Ippolito (Suora).
Coro: Giovanni Calcagno, Salvatore Caruso, Dario Iubatti, Giovanni Ludeno, Rino Marino, Paolo Musio,...
La serata a Colono
di Elsa Morantecon Carlo Cecchi (Edipo), Antonia Truppo (Antigone), Angelica Ippolito (Suora).Coro: Giovanni Calcagno, Salvatore Caruso, Dario Iubatti, Giovanni Ludeno, Rino Marino, Paolo Musio,...
Due di noi
di Michael Frayn
regia di Leo Muscato
con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi
uno spettacolo prodotto da Roberto Toni
produzione ErreTiTeatro30 in collaborazione con LeArt’ Teatro
Per la prima volta insieme due...
La governante
di Vitaliano Brancati
con Pippo Pattavina, Giovanna Di Rauso, Max Malatesta, Marcello Perracchio, Giovanni Guardiano, Veronica Gentili, Chiara Seminara, Ramona Polizzi
scene e costumi Santuzza Calì
musiche...
End of the rainbow
MONICA GUERRITORE rende omaggio a JUDY GARLAND. L’attrice darà voce, anima e corpo alla star di Hollywood nel musical biografico END OF THE RAINBOW,...
La governante
di Vitaliano Brancati
con Pippo Pattavina, Giovanna Di Rauso, Max Malatesta, Marcello Perracchio, Giovanni Guardiano, Veronica Gentili, Chiara Seminara, Ramona Polizzi
scene e costumi Santuzza Calì
musiche...
La torre d’avorio
di Ronald Harwood
traduzione Masolino d’Amico
Personaggi e interpreti in ordine di apparizione:
Il Maggiore Steve Arnold Luca Zingaretti
Emmi Straube Caterina Gramaglia
Tenente David Wills Peppino Mazzotta
Helmuth Rode...
Questa sera si recita a soggetto
“Il teatro, voi vedete signori, è la bocca spalancata di un grande macchinario che ha fame : una fame che i signori poeti hanno il torto di...
Un marito ideale
di Oscar Wilde
con Alarico Salaroli, Chiara Degani, Luca Damiani
scene e costumi Carlo Sala
luci Nando Figerio
regia Roberto Valerio
produzione Compagnia Lavia Anagni (Roberto Valerio, Valentina Sperlì,...
Questa sera si recita a soggetto
di Luigi Pirandello
con Giacinto Palmarini, Ruben Rigillo, Silvia Siravo, Carla Ferraro, Andrea Nicolini, Stefano Fresi, Chiara Cavalieri, Francesco Di Trio, Serena Marinelli, Federica...
Sussi e Biribissi
di Collodi Nipote
produzione La Compagnia delle Seggiole
in collaborazione con il CRAL giàBT
lettura radiofonica drammatizzata
adattamento e regia di Claudio Spaggiari
durante la lettura verranno appositamente realizzati e...
Cani e gatti (marito e moglie)
commedia in due parti di Eduardo Scarpetta
riduzione di Luigi De Filippo
con (in ordine di apparizione) Fabiana Russo, Vincenzo De Luca, Roberta Misticone, Riccardo Feola, Gennaro Di...
La grande magia
di Eduardo De Filippo
regia Luca De Filippo
scene e costumi Raimonda Gaetani
luci Stefano Stacchini
consulenza magica Bustric
produzione La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo
con Luca...
La grande magia di Eduardo De Filippo
produzione Teatro Stabile dell’Umbria/Elledieffe, Compagnia di Teatro di Luca De Filippo
con (in ordine alfabetico)
Luca De Filippo, Massimo De Matteo, Nicola Di Pinto, Carolina Rosi...
Il giorno della civetta
di Leonardo Sciascia
adattamento di Gaetano Aronica
regia Fabrizio Catalano
scene Antonia Petrocelli e Gilda Cerullo
luci Alessandro Pezza
costumi Antonia Petrocelli
produzione Laros
con Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini, Gaetano...
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
adattamento di Gaetano Aronica
con Sebastiano Somma e Orso Maria Guerrini
e con Gaetano Aronica, Morgana Forcella, Roberto Negri, Alessio Caruso, Maurizio Nicolosi, Giovanni Vettorazzo, Fabrizio...
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
produzione Laros
adattamento di Gaetano Aronica
con Sebastiano Somma, Orso Maria Guerrini
e con Gaetano Aronica, Morgana Forcella, Roberto Negri, Alessio Caruso, Maurizio Nicolosi, Giovanni Vettorazzo, Fabrizio...
Furioso Orlando
ballata in ariosteche rime per un cavalier narrante
adattamento teatrale di Marco Baliani
tratto da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
regia Marco Baliani
scene Bruno Buonincontri
costumi Alessandro Lai
luci...
Furioso Orlando. Ballata in ariostesche rime per un cavalier narrante
produzione Nuovo Teatro/Teatro Stabile dell’Umbria
adattamento teatrale di Marco Baliani
liberamente ispirato all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
con Stefano Accorsi, Nina Savary
scene Bruno Buonincontri
costumi Alessandro Lai
disegno luci...
Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta
adattamento e regia Geppy Gleijeses
scene Francesca Garofalo
costumi Adele Bargilli
luci Luigi Ascione
musiche Matteo D’Amico
con Lello Arena, Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Antonietta D’Angelo, Gina Perna, Antonio...
Il Teatro della Pergola ricorda Orazio Costa
Mercoledì 14 novembre alle 18.00, presentazione del numero monografico della rivista Ridotto, in occasione del centenario della nascita e nel giorno del 13° anniversario...
Prossimi appuntamenti al Teatro della Pergola (Firenze)
Prossimi appuntamenti al Teatro della Pergola: fino a domenica 11 ancora in scena Il discorso del Re con Luca Barbareschi.
Domenica 11 ancora tre repliche...
Il discorso del re
con Luca Barbareschi, Filippo Dini, Astrid Meloni, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Mauro Santopietro, Ruggero Cara, Giancarlo Previati
produzione Casanova Multimedia
Lionel Logue - Logoterapista australiano Luca...
Tutto per bene
di Luigi Pirandello
regia Gabriele Lavia
scene Alessandro Camera
costumi Andrea Viotti
luci Giovanni Santolamazza
musiche Giordano Corapi
danzatrice Alessandra Cristiani
con Gabriele Lavia, Lucia Lavia, Riccardo Bocci, Giorgio Crisafi, Gianni...
Teatro della Pergola (Firenze): spettacoli, visite e appuntamenti di novembre
Gabriele Lavia inaugura la stagione con Tutto per bene di Luigi Pirandello e con il recital Lavia dice Leopardi. Prove aperte per gli studenti...
Teatro della Pergola (Firenze): ecco la nuova stagione!
L’autore italiano, lo sguardo sull’Europa, il rinnovamento del teatro attraverso i giovani talenti che si confrontano con esso e ne determinano quel costante cambiamento...
Kore -la ragazza indicibile di Virgilio Sieni
La Fondazione Teatro della Pergola affianca la produzione del nuovo spettacolo di Virgilio Sieni, al prossimo debutto in prima nazionale a Firenze il 20...
Tommaso Salvini-Un attore patriota nel teatro italiano dell’Ottocento
Nel processo di unificazione dell’Italia il teatro nelle sue varie forme ha giocato un ruolo fondamentale, e con il teatro i suoi protagonisti, gli...
Il gioco dell’ amore e del caso
L’attività produttiva della nuova Pergola si apre con il grande gioiello dell’opera di Marivaux, portato in scena per la prima volta nel 1730 dagli...
Pinocchio non c’è di Orvelio Scotti
Divertimento radiofonico ridotto e adattato liberamente dal testo di Carlo Lorenzini, riscuotendo un successo di pubblico inaspettato e quindi ancor più gradito. Domenica 18 Marzo...
Il Borghese Gentiluomo
Tosca e Massimo Venturiello tornano puntuali all’appuntamento con il pubblico del Teatro della Pergola proponendo un grande classico: Il Borghese Gentiluomodi Molière.
L’indiscusso capolavoro del...
Il Catalogo
Valerio Binasco compone il Catalogo di Jean Claude Carrière per la scena teatrale italiana con una coppia inedita di artisti: Ennio Fantastichini ed Isabella...
Scaparro
La storia del Teatro italiano si intreccia inevitabilmente con la biografia artistica di Maurizio Scaparro, regista ed organizzatore culturale, che segna, oggi come ieri,...
I MASNADIERI
Reduce dal successo de Il malato immaginario, Gabriele Lavia rimette in scena I Masnadieri di Schiller, dopo la bellissima edizione del 1982 che ha...
Il berretto a sonagli
Dopo le festività la programmazione del Teatro della Pergola riparte da un grande classico Il berretto a Sonagli di Luigi Pirandello che Sebastiano Lo...
Stanno suonando la nostra canzone
"Stanno Suonando la Nostra Canzone" (titolo originale: "They're Playing our Song"), di Neil Simon (testo), Marvin Hamlisch (musiche) e Carole Bayer Sager (liriche) ha...
Eleonora ultima notte a Pittsburgh di Ghigo de Chiara
Eleonora Duse rivive alla Pergola nell’interpretazione di Anna Maria Guarnieri diretta da Maurizio Scaparro nello spettacolo di Ghigo de Chiara Eleonora, ultima notte a...
Sogno di una notte d’estate
Sogno di una notte d’estate
di William Shakespeare traduzione Patrizia Cavalli
regia Carlo Cecchi
scena Roberto Bivona e Carlo Cecchi
costumi Sandra Cardini
luci Stefano Barbagallo
consulenza musicale...