Irene Colantoni
Così fan tutte
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il penultimo capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart si trasforma nel gioco di ombre, che Sven-Eric Bechtolf porta in scena dal 28 agosto al 3 settembre 2021
Otello
Nella serata del 30 novembre è stato trasmesso su Rai 5 l'“Otello” di Giuseppe Verdi dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, diretto da Zubin Mehta
Opera in Pillole: “La Dafne” di Marco da Gagliano
Storia di un primo progetto registico
Opera in pillole: “L’Euridice” di Ottavio Rinuccini
Al via su Teatrionline una mini rubrica che ripercorre la storia dell'opera italiana dalle origini a oggi, a cura di Irene Colantoni
Nabucco
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino grandi applausi per il “Nabucco” di Giuseppe Verdi con Placido Domingo, in scena fino al 13 ottobre
Il pacchetto regalo dell’opera: introduzione al “Rinaldo” di Händel
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino riapre le porte al suo pubblico per il "Rinaldo" di Händel, in scena dal 7 al 13 settembre
Intervista a Antonio Desiderio
Abbiamo scambiato due chiacchiere con un artist manager italiano, attivo nel campo della danza e della lirica a livello internazionale da 17 anni
Intervista a Matteo Macchioni
Abbiamo scambiato due chiacchiere con il tenore Matteo Macchioni, interprete dei ruoli delle opere liriche più famose: da Ernesto di “Don Pasquale”, al Conte d'Almaviva de “Il Barbiere di Siviglia”, a Don Ramiro de “La Cenerentola”
The Promised Neverland
Su Netflix è disponibile in italiano l'anime del manga giapponese, distribuito dalla J-Pop
Quando il teatro arriva a casa…
Con la diffusione del Coronavirus si spostano nel salotto di casa le produzioni operistiche più magiche, tra cui l'ultimo “Flauto magico” del Glyndebourne Festival 2019, disponibile su RaiPlay
Don Pasquale
#FirenzeNonSiFerma e con lei il Maggio Musicale Fiorentino, che ha portato in scena il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti
Risurrezione
Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è andata in scena l'opera catartica di Franco Alfano
All’opera con Mozart
Dal 5 gennaio sul canale tv Rai 5 l'appuntamento di “Domenica all'opera” è con il compositore salisburghese e il suo “Lucio Silla”
Swamp Thing
La serie tratta dal fumetto di Lein Wein, Bernie Wrightson e Alan Moore per la DC Comics è ora disponibile su Amazon Prime Video
Amore e morte a confronto per la “Bohème”
In scena fino al 5 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Il tabarro/Suor Angelica/Gianni Schicchi
Amore tragico e commedia in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino fino al 23 novembre
Cenerentola
Al Teatro Verdi di Firenze la prima ballerina scaligera, Virna Toppi, racconta a passi di danza la madre di tutte le favole
“Nellie Bly” e “Morgana”
Due esempi a fumetti del potere femminile
Carmen
La Carmen “immortale” di Leo Muscato danza ancora una volta sul palcoscenico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Dittico “Noi, due, quattro…” / “Pagliacci”
Novità e tradizione in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
La Diavolessa
I diavoli conquistano il pubblico del Teatro Olimpico di Vicenza in occasione del Festival “Vicenza in Lirica”
Glow
La lotta per l'emancipazione femminile: chi ha detto che il wrestling sia solo per uomini? La serie tv di Liz Flahive e Carly Mensch, in esclusiva su Netflix
La voix humaine
L'ultima voce dell'amore: breve lettura dell'opera di Francis Poulenc, derivata dalla pièce omonima di Jean Cocteau
What/If
E se ti facessi un'offerta? La serie di Mike Kelley, disponibile su Netflix
American Gods
Neil Gaiman e il suo scontro tra dèi: che vinca chi ha più follower! Disponibile su Amazon Prime Video