In campo nemico. Storia di SupportoLegale
Il documentario sul lavoro di SupportoLegale a difesa dei manifestanti del G8. Giovedì 12 maggio, ore 20.30, al cinema La Compagnia di Firenze
“Venezia. Infinita avanguardia” su Sky Arte
Oggi alle 21:15.
“Les Étoiles” a cura di Daniele Cipriani con Eleonora Abbagnato
In esclusiva gratuita su ITsART – la piattaforma streaming con il meglio dell'arte e della cultura italiana.
Arriva al cinema ”Amma’s way. Un abbraccio al mondo”
2, 3 e 4 maggio.
L’omaggio a Morricone ad Expo 2020 Dubai
Il programma culturale chiude con un tributo al maestro.
“Sarura” allo Stensen
Mercoledì 6 aprile ore 21:00.
”Tuono” il documentario che racconta Tuono Pettinato
Dal 31 marzo, in esclusiva su ITsART.
”Ionoi” allo Stensen
Venerdì 1 aprile.
”Tutankhamon. L’ultima mostra” al cinema
9-10-11 maggio
”The Earth Is Blue As an Orange” di Iryna Tsilyk allo Stensen
Venerdì 25 marzo alle 21:00.
”Tintoretto. L’artista che uccise la pittura”
L'11 il 12 e il 13 aprile 2022.
Teatri D’Imbarco contro le mafie sul palco del Teatro Delle Spiagge di Firenze.
Il 18 e 19 Marzo
”Io resto” di Michele Aiello torna in anteprima allo Stensen
Venerdì 18 marzo ore 21.00.
Sollicciano: allo Stensen un documentario sulla pandemia dei detenuti
Lunedì 7 marzo.
“The Alpinist”, il documentario su Marc-André Leclerc
Al cinema dal 7 al 9 marzo.
”Luigi Proietti detto Gigi”
Dal 3 al 9 marzo.
”Sul sentiero blu” arriva al cinema
Dal 28 febbraio.
“Il tempo rimasto”, Gaglianone allo Stensen racconta gli anziani d’Italia
Mercoledì 23 febbraio alle ore 21.
In India con i Beatles: in streaming su Nexo+
Dal 25 febbraio.
”Leonardo. Il capolavoro perduto” arriva al Cinema
Dal 21 al 23 marzo.
“PerdutaMente” – Un documentario per San Valentino allo Spazio Alfieri
Da lunedì 14 febbraio ore 18.00 via alle proiezioni, mercoledì 16 febbraio alle ore 19.30 sarà lo stesso Paolo Ruffini a presentare quest'opera sull'Alzheimer.
Occhi verdi come i miei”
Teatro Bellini di Napoli giovedì 3 febbraio.
Presentazione del documentario L’Afrique des Femmes al Solothurner Filmtage, con le musiche originali di...
Il documentario era parte del programma delle Giornate di Soletta.
Le esclusive della settimana allo Spazio Alfieri: il docufilm sull’influenza di Hitler ai giorni...
Allo Spazio Alfieri da martedì 25 gennaio, A White White Day – Segreti nella nebbia il miglior film al Torino Film Festival 2019 ; il 27 gennaio ore 21.00 Il senso di Hitler
“Documentando. Archivio del Documentario Italiano”
Nuovi titoli per la piattaforma on demand del documentario italiano liberamente accessibile e visibile a tutti
“Dove danzeremo domani”
Racconigi, Soms di Progetto Cantoregi: mercoledì 26 e domenica 30 gennaio 2022 | Saluzzo, Cinema Teatro Magda Olivero: lunedì 31 gennaio 2022 | Cuneo, Cinema Monviso: martedì 1 febbraio 2022
“Van Gogh – I Girasoli” di David Bickerstaff
Un film documentario al cinema solo il 17-18-19 gennaio 2022.
“Futura” – il documentario collettivo di Rohrwacher, Munzi e Marcello
al Teatro Cristallo sabato 15/01
“Strehler, com’è la notte?”
Il documentario girato in occasione dei cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler il 1 gennaio su Rai 3.
Un Fallimento Perfettamente Riuscito
Vincitore alla 46esima edizione del Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro”.
“Sergio Marchionne”
Una prima serata firmata Rai Documentari il 17 dicembre su Rai Tre.
Quarticciolo. La vita attorno a un tavolo
16, 17, 18, 19 dicembre ore 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo