Relazioni pericolose a Milano
"Quartett" di Luca Francesconi andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
Carmen
La Carmen “immortale” di Leo Muscato danza ancora una volta sul palcoscenico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
“Giulio Cesare in Egitto”, l’opera barocca conquista Milano
Lo spettacolo con la direzione di Giovanni Antonini e la regia di Robert Carsen segna 12.000 biglietti venduti e oltre l’85% di riempimento sulle 7 repliche
Un Elisir tutto d’un fiato
"L’elisir d’amore" di Gaetano Donizetti in scena nelle scorse settimane al Teatro alla Scala di Milano
Asmik Grigorian incanta in “Manon Lescaut”
Nuova produzione dell’Opera di Francoforte
Madama Butterfly
Il 18 e 20 ottobre al Teatro Pergolesi Spontini, Jesi (AN)
Pietro il Grande
Dal 15 novembre al Teatro Sociale, Bergamo
Passione e follia. L’Orchestra Senzaspine porta in scena “Le nozze di Figaro”
Andato in scena al Teatro Duse di Bologna
La cambiale di matrimonio
Il 12 e 13 ottobre al Teatro di Villa Torlonia, Roma
Fernand Cortez
Il 12 ottobre, ore 19, al Teatro del Maggio Fiorentino, Firenze
“La Sonnambula”, un nuovo allestimento del Teatro delle Muse
L'11 e 13 ottobre al Teatro delle Muse, Ancona
Giulio Cesare in Egitto
Il 18, 21, 23, 25, 28, 31 ottobre; 2 novembre al Teatro alla Scala, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, “Don Giovanni” di Mozart, la versione di Vick
La personalissima e contestata versione del regista britannico conclude la trilogia mozartiana, fino al 6 ottobre al Costanzi di Roma
Reate Festival 2019: “L’empio punito”
Fino al 3 ottobre al Teatro di Villa Torlonia a Roma e il 6 ottobre al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti
Dittico “Noi, due, quattro…” / “Pagliacci”
Novità e tradizione in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro dell’Opera di Roma, “Don Giovanni” secondo Graham Vick
Il registra britannico conclude la trilogia Mozart/Da Ponte, Jérémie Rhorer debutta sul podio del Costanzi, dal 27 settembre al 6 ottobre a Roma
“La Traviata” per l’Unione Italiana Ciechi
Il 25 ottobre, ore 20.30, al Teatro Dal Verme, Milano
“Carmen dove sono le emozioni”, la social opera al Teatro Pergolesi
Venerdì 27 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi
“Opera out of Opera”, l’App per il mondo dell’Opera Lirica
Un progetto culturale e una App per scoprire o conoscere meglio l'incredibile ed emozionante mondo dell'Opera Lirica
Vittorio Grigolo torna Nemorino
Il tenore, già interprete dell’edizione del 2015, subentra a René Barbera nelle rappresentazioni di ottobre de "L’elisir d’amore" al Teatro alla Scala, Milano
Quartett
Il 5, 11, 14, 17, 19 e 22 ottobre al Teatro alla Scala, Milano
Donizetti Opera 2019: “Pietro il Grande – Kzar delle Russie”
Il 15 e 23 novembre e il 1° dicembre al Teatro Sociale, Bergamo
“Otello” di Rossini all’Opera di Francoforte
Regia di Damiano Michieletto e cinque tenori in scena
Marco Polo
Il 22 e 24 settembre, ore 20, al Teatro Dal Verme, Milano
Teatro dell’Opera di Roma, il sogno musicale del dittico Calder/Kentridge
Il teatro musicale travalica i propri confini con la ripresa di "Work in progress" di Alexander Calder e la prima assoluta di "Waiting for the Sibyl" di William Kentridge, al Costanzi a Roma
La diavolessa
Andato in scena al Teatro Olimpico di Vicenza nell'ambito del Festival Vicenza in Lirica 2019
Il ‘Futuro’ di Rigoletto
Il "Rigoletto" con Leo Nucci fino al 20 settembre 2019 al Teatro alla Scala, Milano
L’elisir d’amore
Dal 10 settembre al 10 ottobre al Teatro alla Scala, Milano
La Diavolessa
I diavoli conquistano il pubblico del Teatro Olimpico di Vicenza in occasione del Festival “Vicenza in Lirica”
L’elisir d’amore
Il 10, 12, 14, 21, 25 e 27 settembre - 1, 4, 7 e 10 ottobre al Teatro alla Scala, Milano
Un “Tannhäuser” temerario al Festival di Bayreuth 2019
Ultima recita per il "Parsifal" di Uwe Eric Laufenberg
ROF 2019: “Semiramide” (dedicata a Bruno Cagli e a Montserrat Caballé)
Andato in scena alla Vitrifrigo Arena di Pesaro
Rigoletto
Dal 2 al 20 settembre al Teatro alla Scala, Milano
Rossini Opera Festival 2019: “Demetrio e Polibio”
Andato in scena il 15 agosto al Teatro Rossini di Pesaro
ROF 2019: “L’equivoco stravagante”
Il 13, 16, 19 e 22 agosto, ore 20, al Teatro Rossini, Pesaro
ROF 2019: “Demetrio e Polibio”
Il 12, 15, 18 e 23 agosto, ore 20, al Teatro Rossini, Pesaro
Corradino, Cuor di ferro ossia Matilde di Shabran
Vivo successo al festival rossiniano di Bad Wildbad, Germania
La voix humaine
L'ultima voce dell'amore: breve lettura dell'opera di Francis Poulenc, derivata dalla pièce omonima di Jean Cocteau
Aida
Il 3 agosto, ore 21, alle Terme di Caracalla, Roma
Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Abitare l’Opera”: “Cavalleria rusticana”
Il 2 e 3 agosto tra i Sassi di Matera
Prima la musica poi le parole / Gianni Schicchi
Andato in scena al Teatro alla Scala di Milano
Zeffirelli nel mondo
"La Bohème" e "Turandot" nella stagione 2019/2020 del Metropolitan Opera di New York
Opera & Ballet Festival 2019: “La Traviata”
Il 24 luglio, ore 20.30, al Teatro degli Arcimboldi, Milano
Rigoletto
Dal 2 al 20 settembre al Teatro alla Scala, Milano
La traviata
Dal 19 luglio all’8 agosto, ore 21, alle Terme di Caracalla, Roma
“Madama Butterfly”, Festival Milano Opera e Ballet
Andata in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano il 10 luglio 2019
Terme di Caracalla 2019, l’Aida intimista di Denis Krief
Il successo del nuovo allestimento dell’opera di Verdi che punta al dramma intimo di una storia universale di tradimento, sul podio Jordi Bernàcer. Fino al 3 agosto a Roma
“I Masnadieri” in tournée in Finlandia
Il 15, 17 e 20 luglio al Castello di Olavinlinna, Savonlinna
Verdi a ferro e fuoco
"I Masnadieri" diretti da Michele Mariotti in scena al Teatro alla Scala di Milano fino al 7 luglio 2019
Terme di Caracalla, l’Aida di Denis Krief apre la stagione d’opera
Dopo otto anni torna l’opera di Verdi, sul podio Jordi Bernàcer. Dal 4 luglio a Roma