Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2017/2018
Dieci titoli di opera, sei titoli di balletto: Verdi, Puccini, Britten, Mozart e MacMillan fra tradizione e innovazione. Gatti-Michieletto aprono con La dannazione di Faust di Berlioz
Terme di Caracalla 2018, La traviata, Carmen, Romeo e Giulietta e Roberto Bolle
Due opere e un balletto, gli extra di Björk, Paolo Conte, Ennio Morricone nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 3 luglio al 4 agosto
Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2018/2019
Il Rigoletto di Verdi diretto da Daniele Gatti apre una stagione all’insegna dell’innovazione e della tradizione: doppio debutto per Robert Carsen, Michieletto firma La vedova allegra, in scena un nuovo Lago dei cigni e la Serata Philip Glass
Les Contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffman) di J. Offenbach
La stagione 2020/21 dell’Opera di Zurigo
Dal barocco ai nostri giorni
Il piccolo spazzacamino
Il ratto dal serraglio per i bambini
Le opere del Teatro alla Scala ogni mattina su Rai5
Dal 6 aprile 5 titoli dal lunedì al venerdì più uno il mercoledì sera; si comincia con "Pagliacci" e "Cavalleria Rusticana" diretti da Harding. E su RaiPlay proseguono le opere on demand, una al giorno: la library supera i 15 titoli disponibili
Teatro dell’Opera di Roma, la nuova stagione 2016/2017 fra tradizione e innovazione
Teatro dell’Opera di Roma, “Don Giovanni” di Mozart, la versione di Vick
La personalissima e contestata versione del regista britannico conclude la trilogia mozartiana, fino al 6 ottobre al Costanzi di Roma
Teatro dell’Opera di Roma, “Il barbiere di Siviglia” di Rossini apre la stagione 2020/2021
Sabato 5 dicembre, su Rai 3, Daniele Gatti sul podio, Mario Martone per la regia cinematografica della terza opera in forma scenica realizzata in chiave anti-Covid dal Teatro dell’Opera di Roma
Terme di Caracalla 2017, la nuova “Carmen” della Carrasco
L’opera di Bizet ambientata nella frontiera fra Messico e Stati Uniti apre la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 28 giugno
“La Bohème” senza tempo nell’allestimento di Zeffirelli
In scena al Teatro alla Scala fino al 14 luglio 2017 al Teatro alla Scala di Milano
La “Cenerentola” di Emma Dante, un incubo a occhi aperti al Teatro dell’Opera di...
Terme di Caracalla 2017, Roberto Bolle fra Bizet, Verdi e Puccini
Carmen, Tosca, Nabucco e Roberto Bolle nella stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 28 giugno al 9 agosto 2017
Teatro dell’Opera di Roma: #iorestoacasa con il teatro digitale
Ogni giorno un’opera gratuita in streaming
Terme di Caracalla, “La Traviata” di Verdi apre la stagione estiva
Il nuovo allestimento di Lorenzo Mariani ambientato nella Roma della dolce vita felliniana, dal 3 luglio. Sul podio, Yves Abel
“Salome” di Richard Strauss
Una nuova regia di Barrie Kosky per l’Opera di Francoforte
Quando il teatro arriva a casa…
Con la diffusione del Coronavirus si spostano nel salotto di casa le produzioni operistiche più magiche, tra cui l'ultimo “Flauto magico” del Glyndebourne Festival 2019, disponibile su RaiPlay
Terme di Caracalla 2019, l’Aida intimista di Denis Krief
Il successo del nuovo allestimento dell’opera di Verdi che punta al dramma intimo di una storia universale di tradimento, sul podio Jordi Bernàcer. Fino al 3 agosto a Roma
Terme di Caracalla 2018, torna la “Carmen” di Bizet
Torna la Carmen di frontiera secondo Valentina Carrasco, dal 14 luglio a Roma. Sul podio, Ryan McAdams
La trilogia Mozart/Da Ponte
Dal 26 giugno all'8 luglio al Teatro Regio di Torino
Teatro dell’Opera di Roma, “La Traviata” di Valentino chiude la stagione
La Traviata dei record chiude la stagione 2016/2017 del Costanzi. Dal 29 ottobre al 4 novembre
Teatro dell’Opera di Roma, “Don Giovanni” secondo Graham Vick
Il registra britannico conclude la trilogia Mozart/Da Ponte, Jérémie Rhorer debutta sul podio del Costanzi, dal 27 settembre al 6 ottobre a Roma
Teatro dell’Opera di Roma, “Evgenij Onegin” di Čajkovskij
Lo storico allestimento di Robert Carsen diretto da James Conlon, dal 18 febbraio a Roma
Don Pasquale
#FirenzeNonSiFerma e con lei il Maggio Musicale Fiorentino, che ha portato in scena il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti
Terme di Caracalla, “La Traviata” nella dolce vita felliniana
Lorenzo Mariani ripensa la Traviata nella Roma delle dolce vita e Violetta si trasforma in una star del cinema. In scena fino al 20 luglio 2018
Turandot
Il 29 novembre e 1° dicembre al Teatro Pergolesi, Jesi (AN)
L’Aida dell’Arena nella sua edizione storica del 1913
Opera al Circo Massimo, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini
Stefano Montanari dirige l’opera buffa rossiniana in forma di concerto, sette recite dal 22 luglio a Roma
“Il trovatore” di Giuseppe Verdi
In scena fino al 29 febbraio al Teatro alla Scala, Milano
Opera al Circo Massimo, “Rigoletto” di Gatti-Michieletto apre la stagione estiva
La contaminazione dei linguaggi narrativi nel nuovo allestimento in forma scenica del melodramma verdiano, il 16 luglio in diretta su Rai 5, repliche il 18 e il 20 luglio a Roma
“Nabucco” – Live from Metropolitan Opera House
Il 10 gennaio, ore 20, nelle multisale del Circuito UCI Cinemas
“Il Ratto dal Serraglio” di Wolfgang Amadeus Mozart
Andato in scena al Teatro Comunale di Bologna
Teatro dell’Opera di Roma, “La Traviata” di Valentino-Coppola
Cinque repliche dal 24 febbraio: torna a Roma la Traviata dei record con i costumi di Valentino e la regia di Sofia Coppola
Il flauto magico
Teatro dell’Opera di Roma, “Tristan und Isolde” apre la stagione 2016/2017
Il dramma musicale di Wagner apre la stagione del Costanzi con il debutto romano del Maestro Daniele Gatti. Il 27 novembre alle 16.30 anche in diretta su Rai 5
Terme di Caracalla, al via la stagione 2017
Il doppio concerto di Ludovico Einaudi apre la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Tre opere, due extra e la danza di Bolle in programma. Dal 13 giugno al 9 agosto
Norma alla Oper Frankfurt
Straordinaria Elza van den Heever
Tosca
Teatro dell’Opera di Roma: tre opere di Verdi dirette dal Maestro Riccardo Muti
"Simon Boccanegra", "Ernani" e "Nabucodonosor" in programma dal 28 aprile al 12 maggio
Amore e morte a confronto per la “Bohème”
In scena fino al 5 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Parsifal
“La variante di Lüneburg” di Paolo Maurensig
Opera al Circo Massimo, il “Rigoletto” kolossal di Gatti-Michieletto
Il successo del nuovo allestimento del capolavoro verdiano apre la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, primo evento dal vivo dopo l’emergenza Covid
“Luci mie traditrici”. Opera in due atti di Salvatore Sciarrino
“Giulio Cesare in Egitto”, l’opera barocca conquista Milano
Lo spettacolo con la direzione di Giovanni Antonini e la regia di Robert Carsen segna 12.000 biglietti venduti e oltre l’85% di riempimento sulle 7 repliche
OPER.A 20.21: Stagione d’Opera Bolzano e Trento 2016-2017
Terme di Caracalla, l’Aida di Denis Krief apre la stagione d’opera
Dopo otto anni torna l’opera di Verdi, sul podio Jordi Bernàcer. Dal 4 luglio a Roma
Tosca
Dal 7 dicembre all'8 gennaio al Teatro alla Scala, Milano