Luce sull’archeologia – Il mito di Roma
Il 14 febbraio, ore 11, in diretta streaming sul canale Youtube del Teatro di Roma
Laboratorio online di recitazione con Arianna Scommegna
Dal 5 al 7 marzo su piattaforma Zoom Alta Luce Teatro
Grand Prix de Lausanne 2021, tutti i premiati
Firenze Insolita
Le passeggiate teatrali organizzate dall’Associazione culturale Archètipo
Fondazione Memmo: Conversation Piece – Part VII, Verso Narragonia
Dall'8 febbraio a Roma
Saint Louis College of Music: Open Week
Dal 13 al 18 febbraio online / in sede
Luce sull’Archeologia
Dal 7 febbraio sul canale YouTube del Teatro di Roma
AMATo Teatro a casa tua! _ Atto Secondo
Dal 5 al 26 febbraio in streaming dai teatri di Ascoli Piceno, Camerino, Fabriano, Fano, Macerata, Pesaro e San Benedetto Del Tronto
Carla Fracci: due masterclass in streaming su “Giselle”
Il 28 e 29 gennaio, ore 19, sul sito web e i canali social del Teatro alla Scala
Mascarade Opera Studio – Andermatt Music – 23Arts LIVE
Tutti gli aggiornamenti
Teatro di Roma per il Giorno della Memoria: pomeriggio di letture e serata teatrale
Ecco tutti gli appuntamenti per il 27 gennaio
Chiacchieratine con Sandro Bajini
Il 24 gennaio, ore 17.30, sul canale Youtube del Teatro Officina
Accademia di Santa Cecilia: “Il suono elettronico per l’immagine e la performance”
Secondo Webinar dalla Sala Petrassi (Auditorium Parco della Musica), in live streaming il 21 gennaio, ore 11, su Zoom
Campidoglio: ecco gli appuntamenti di “Roma Culture” fino al 18 gennaio
Tante le iniziative di musica, teatro, arte e cinema sul sito web e i canali social di Culture Rome
Corso di Teatro Comico online con Alessandro Cecchini
8 video lezioni svolte sulla piattaforma Zoom
Firenze insolita
Passeggiate teatrali a Firenze, alla scoperta delle dimore e dei luoghi dei grandi scrittori dell’Ottocento e del Novecento
Open Bus: “Facciamo finta che… tutto va ben” con Ambrogio Sparagna
Ultimo appuntamento il 10 gennaio dalle 16.30 a Roma
Metamorfosi Cabaret
Il 10 gennaio, ore 19, sulla pagina Facebook del Teatro di Roma
“Laudato sì”, workshop a cura di Michele Sinisi
Dal 12 al 19 gennaio al Teatro Basilica, Roma
Campidoglio: Epifania nel Sistema Musei di Roma Capitale online
Il 6 gennaio bambini, adulti e famiglie, potranno divertirsi insieme da casa tra musiche, contest e sfide nei giochi della tradizione
Capodanno con il Teatro Donizetti e la musica del compositore bergamasco
La visita virtuale del monumento restaurato con la voce di Maurizio Donadoni e la versione in LIS e la ripresa video dell’opera L’ange de Nisida disponibili gratuitamente sulla Donizetti webTV
Il Capodanno di Roma 2021 è “Oltre tutto”
Solo in streaming su culture.roma.it
Il Capodanno di Roma 2021 è “Oltre tutto”
Solo in streaming su culture.roma.it
Capodanno 2021: a Firenze c’è FUTURA
Silvestri, Ghemon e Berrill arrivano a casa Video online e in tv. Previsto anche uno spettacolo per bambini
Natale Auditorium – Digital Edition 2020
Un palinsesto ricco di produzioni originali della Fondazione Musica per Roma, dal 24 dicembre al 6 gennaio in live streaming
Che viaggio il teatro!
La magia del palcoscenico firmata Brachetti. Appuntamento in streaming dal Teatro Sociale di Trento. L'evento sarà disponibile dal 24 al 28 dicembre 2020, sul sito www.centrosantachiara.it
Il Solstizio degli Dei
La grande congiunzione di Giove e Saturno fra Scienza, Storia e Arte, raccontata dagli astronomi del Planetario di Roma in tre incontri in diretta web nei giorni 20 e 27 dicembre e 5 gennaio
Rossellini in streaming: ecco i nuovi appuntamenti
Dallo Spazio Rossellini di Roma, Vanessa Scalera, Antonello Aprea, la compagnia Bartolini/Baronio, "A Christmas Carol" e laboratori di gioco
Cinema Nervi
Il 17 dicembre, ore 18, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi
Romarama: ecco gli appuntamenti fino al 14 dicembre
Creature Festival svela i suoni della città con Teho Teardo e Riccardo Sinigallia, nuovi concerti con l’Accademia di Santa Cecilia e Roma Tre Orchestra, maratona di poeti e letterati per il Festival Europeo di Poesia Ambientale
Alla Scala un Natale in tv e in streaming
Dopo il successo del 7 dicembre il Teatro prosegue la collaborazione con la Rai con la registrazione del Concerto di Natale diretto da Michele Mariotti e di un Gala di danza curato da Manuel Legris
Pesaro Music Awards (2° edizione)
Premiate 3 grandi figure del mondo della musica
Dante a Verona 1321-2021
Presentazione del programma di eventi e iniziative
Filologia musicale e tecnologie digitali a colloquio con la prassi esecutiva
Il 12 e 13 dicembre, ad Arezzo, i massimi esperti di musica polifonica si confrontano sulle tecnologie digitali
A riveder le stelle
La Prima della Scala 2020 è stata trasmessa su Rai 1, Radio 3, Raiplay
Lovecraft Tales
Il 9 e 16 dicembre, partenza itinerario Associazione Pattinatori del Pincio, ore 19, al Piazzale Flaminio, Roma
Non è Francesca
Tosca incontra Francesca Fialdini, il 7 dicembre, ore 21, in diretta sulla pagina Facebook di Officina Pasolini
Premio Biagio Agnes 2020
I temi del giornalismo autorevole e credibile nell’anno della pandemia nella 12° edizione
Rai e Teatro alla Scala portano il 7 dicembre in tutto il mondo
Una rete di accordi internazionali garantisce accesso in televisione o in streaming da tutti i Paesi del mondo alla serata “A rivedere le stelle” diretta da Riccardo Chailly con la regia di Davide Livermore
#TdROnline: ecco il palinsesto di eventi dal 7 dicembre
Dai palcoscenici dei Teatri Argentina, Torlonia, India, a Roma
Il teatro italiano “A riveder le stelle”
La serata scaligera coinvolge la prosa
Anteprima giovani UNDER30 di “A riveder le stelle”
Il 4 dicembre, ore 18.15, in streaming
Campidoglio: nuovi appuntamenti online di #Romarama e #laculturaincasa
Dal 2 all’8 dicembre: il quartiere Gordiani si veste di street art con E.P.ART, la metro Cavour cambia volto con Art Stop Monti, Romaison ridisegna i palazzi e il Mercato De Calvi rinasce giardino con il wall painting. Il Teatro dell’Opera in tv con "Il Barbiere di Siviglia"
Giulio Casale in “La libertà è… Giorgio Gaber”
Venerdì 4 dicembre ore 21.00 su YouTube
“A riveder le stelle”: ecco il programma
Brani e artisti della serata del 7 dicembre che sarà trasmessa su Rai 1, Radio 3, Raiplay
SIGHT, dalla selva oscura alla luce
8 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021
Romeo e Giulietta negli Ater: un amore popolare
Regia e adattamento Leonardo Buttaroni
Namsal Siedlecki: artist talk online
Il 4 dicembre, ore 17, sulla piattaforma Zoom in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma
Mese Pucciniano 2020
Le iniziative per gli anniversari pucciniani e il Puccini Day
Teatro Vascello: ecco gli spettacoli in streaming dal 2 al 6 dicembre
La nuova drammaturgia contemporanea dalla Biennale di Venezia al Teatro Vascello di Roma