Costanza Bruscella
La “Partita dell’Assedio” a Firenze: un rito che glorifica i guerrieri
Il Calcio Storico Fiorentino e la rievocazione 2020 della Partita dell'Assedio nel ricordo di Uberto Bini
I soliti ignoti
In scena fino al 1° marzo al Teatro della Pergola, Firenze
Re Lear
In prima nazionale fino al 19 gennaio al Teatro della Pergola, Firenze
Ore piccole
Andato in scena al Teatro Puccini, Firenze
Amadeus
In scena fino al 15 dicembre al Teatro della Pergola, Firenze
Memorie di Adriano
In scena fino al 10 novembre 2019 al Teatro della Pergola di Firenze
Ti racconto Don Giovanni
Andato in scena al Teatro Romano di Fiesole nell'ambito dell'Estate Fiesolana 2019
La Misericordia di Firenze: 775 anni di amore e carità
L’Arciconfraternita festeggia nel 2019 il suo 775° anno di attività
Barry Lyndon
Andato in scena al Teatro della Pergola, Firenze
I fratelli Karamazov
In scena al Teatro della Pergola di Firenze fino al 3 febbraio 2019
Serrature
Andato in scena al Teatro di Rifredi di Firenze
Intervista ad Alessandro Riccio
Intervista all'attore e regista fiorentino, fondatore della casa di produzione Tedavi '98
John Gabriel Borkman
In scena fino al 25 novembre 2018 al Teatro della Pergola, Firenze
The Deep Blue Sea
In scena fino al 18 novembre 2018 al Teatro della Pergola di Firenze
Intervista al poeta Emanuele Martinuzzi
Intervista al giovane poeta pratese a cura di Costanza Bruscella
Otello
In scena al Teatro della Pergola di Firenze fino all'8 aprile 2018
Sonics in “Toren” con intervista a Ileana Prudente
Andato in scena il 23 e 24 marzo 2018 al Teatro Puccini di Firenze
Appunti di un pazzo
In scena fino all'11 marzo 2018 al Teatro Studio Mila Pieralli, Scandicci (FI)
Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco
In scena fino all'11 febbraio 2018 al Teatro della Pergola, Firenze
Hugolini: una scintilla musicale tra immaginario e realtà
Ecco una bella intervista al musicista e cantautore fiorentino già noto al pubblico appassionato del genere folk pop per la sua carriera con il gruppo Martinicca Boison. Intervista a cura di Costanza Bruscella
Uno Zio Vanja
Al Teatro della Pergola di Firenze fino al 4 febbraio 2018, in Prima Nazionale
Finale di partita
In scena fino al 14 gennaio 2018 al Teatro della Pergola, Firenze
I ragazzi che si amano
In scena al Teatro della Pergola di Firenze fino al 19 novembre 2017
Aspettando Godot
In scena fino al 7 maggio 2017 al Teatro della Pergola, Firenze
“Poesie senza patria”. Un incontro di musica e parole
Andato in scena al Teatro della Compagnia di Firenze il 24 aprile 2017
Medea
In scena fino al 23 aprile 2017 al Teatro della Pergola, Firenze
“Il canto dell’usignolo”. Serata Shakespeare
Andato in scena al Teatro delle Arti, Lastra a Signa (FI)
Una giornata particolare
In scena fino al 5 marzo 2017 al Teatro della Pergola, Firenze
Romeo e Giulietta
In scena fino al 12 febbraio 2017 al Teatro della Pergola, Firenze
Dario Fo: il “guitto” fabulatore
Un ricordo del grande Dario Fo a cura di Costanza Bruscella
Angelicamente anarchici. Fabrizio De André e Don Andrea Gallo
Edipo Re – Edipo a Colono
In scena fino al 12 novembre 2016 al Teatro della Pergola, Firenze
Riccardo III e le Regine
Andato in scena al Teatro Cantiere Florida, Firenze
L’uomo dal fiore in bocca… e non solo
In scena fino al 23 ottobre 2016 al Teatro Niccolini, Firenze
Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran
Palamede. L’eroe cancellato
Lear
Trincea
Roba da duri
Quattro buffe storie – Da Pirandello a Čechov. Intervista a Glauco Mauri
Una casa di bambola
I duellanti
The Pride
L’ultima estate dell’Europa
L’Uomo, la Bestia e la Virtù
Milite ignoto – quindicidiciotto
Sesso & bugie
La meccanica dell’amore
Novantadue – Falcone e Borsellino 20 anni dopo
La bastarda di Istanbul