Ai Confini dell’Arte: eventi artistici online
Fruibili per gli spettatori in live streaming dalla pagina Facebook e dal canale YouTube di Margine Operativo
La Quadriennale d’arte 2020, FUORI, prorogata al Palazzo delle Esposizioni a Roma fino alla...
A seguito del nuovo DPCM prorogata la mostra e nell’attesa della riapertura al via il tour virtuale online
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2021
FIRENZE, Lungarno Benvenuto Cellini 3 dal 7 dicembre 2020. MILANO, Via Fatebenefratelli 36 dal 12 dicembre 2020.
ArtLab 20 Bari: prospettive e politiche per la cultura oltre la crisi
Giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2020
Tina Sgrò: Racconti d’interno
10 dicembre 2020 – 15 gennaio 2021
Ai Confini dell’Arte
Se c’è un dato unificante nella multiformità delle culture contemporanee è proprio quello dello sconfinamento.
Orizzonti italiani
Dal 3 dicembre al 10 gennaio a Palazzo Taverna, Roma
Castello di Rivoli: ecco il palinsesto digitale
A partire da dicembre, la sede virtuale del Museo COSMO DIGITALE si arricchisce di nuovi contenuti ed eventi inediti con cadenza settimanale
FAHRENHEIT #ArtNeedsTime
Un percorso artistico tra letteratura e teatro a cura de Il Mulino di Amleto (Torino)
Gallerie Estensi e Estense Digital Library
Al via nuove visite virtuali, eventi in streaming e strumenti per la ricerca
ArtLab Bari
Il 3 e 4 dicembre live streaming sul sito ufficiale
Zètema Progetto Cultura partecipa alla 3° edizione di RO.ME – Museum Exhibition
Dal 25 al 27 novembre l’azienda presenterà attività e progetti che gestisce per Roma Capitale
Gau: gallerie urbane
6 dicembre - torna la galleria d’arte urbana a cielo aperto, con 75 campane per la raccolta del vetro trasformate in ‘tele d’artista’.
Cortometraggio con i detenuti della Casa Circondariale di Pistoia
Associazione culturale Electra Teatro è attualmente impegnata in un progetto approvato dal Ministero della Giustizia che prevede la realizzazione di un cortometraggio i cui attori-protagonisti sono i detenuti del Carcere di Santa Caterina di Pistoia.
Scandicci Open City Winter – la cultura si fa rete
Dal 25 novembre 2020 al 2 gennaio 2021
Futuro/Prossimo
Dal 16 al 29 novembre, un programma di azioni creative per esercitare il pensiero ecologico
Jorit dipinge Gramsci
Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all'opera, ricominciando dall'inizio
“Corpo di fabbrica” di Norma Jeane
Tutti i giorni, dalle ore 18 alle 8, al Palazzo delle Esposizioni, Roma
KEBI porta il Teatro nella dimensione on demand
Dall'incontro con fACTORy32 nasce la prima opera teatrale realizzata per raggiungere il pubblico attraverso la rete. Un adattamento on the road e on demand dello spettacolo BiograVie che concilia streaming e magia del palcoscenico. La prima il 27 novembre, con la presenza virtuale dell'Assessore alla Cultura di Milano, Filippo Del Corno Tecnologia e coraggio per superare la crisi
Orange the World
Campagna internazionale contro la violenza di genere.
L’ARMONIA TALKS
Il ciclo di incontri d'arte con i visiting artist de L'Armonia, III edizione delle Residenza d'Artista di Manifattura Tabacchi. Giulia Cenci-mercoledì 25 novembre ore 19:30.
Gallerie Nazionali Barberini Corsini: il museo, la collezione e due mostre temporanee
Sui canali social e sul sito web delle Gallerie
D-Madre Ri-belle
Online sui canali digitali del Madre dal 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Una produzione inedita con 25 protagoniste dedicata all'artista Pippa Bacca. Tra le storie “ribelli” quelle di Mia Martini, Elizabeth Arden, Moana Pozzi, Gertrude Jekyll e Pia Pera.
Il ristoro dei musei
L’offerta digitale dei musei fiorentini. Novembre 2020 - Gennaio 2021.
Outside In
Un muro per tutti, un muro di tutti: perché nessun muro si abbatte da solo. ITIS ARMELLINI, Largo Beato Placido Riccardi, quartiere San Paolo (Roma).
Assomusica: settori culturali e creativi senza misure di sostegno adeguate
La denuncia del presidente Vincenzo Spera nell'ambito del dibattito europeo "A cultural deal for Europe"
Leggere cambia tutto – Protagonisti lettori
Tre gli incontri digitali, i docenti saranno l'antropologa Alessandra Castellani, il coordinatore area moda IED Firenze Andrea Nardi, il direttore di Lonely Planet Italia Angelo Pittro.
Quartieri dell’arte vola in Russia
Live a Ekaterinburg (Urali) e online da Palazzo dei Papi di Viterbo, il Festival non si ferma. Venerdì 20 novembre (ore 12.00) in scena live al Teatro Kolyada di Ekaterinburg e in streaming sul sito e sui social del Festival. Sabato 21 novembre presentazione in diretta online dal Palazzo dei Papi di Viterbo
Il Teatro Vascello in diretta streaming fino al 22 Novembre
Servizio gratuito
Buon compleanno Valeria Moriconi!
Domenica 15 novembre, la sua città natale, Jesi, con la Fondazione Pergolesi Spontini e il Centro Studi a lei dedicato, rende alla grande attrice un doppio omaggio, con la messa in onda del video del conferimento ad Emma Dante del Premio Moriconi 2020, in collaborazione con Amat, e l’annuncio del progetto di riordino del suo Archivio, progetto finanziato dalla Regione Marche.
La Galleria dell’Accademia di Firenze è chiusa, eppur si muove!
Al via il restauro de La Resurrezione, tavola di Raffaellino del Garbo.
La Quadriennale 2020 FUORI prosegue online
Su www.quadriennale2020.com, sui canali social e Youtube
La cura e la cultura
Per la stagione 2020/21 il Museo Egizio di Torino “raddoppia” con due calendari di conferenze egittologiche online
L’armonia talks
Rebecca Moccia mercoledì 11 novembre ore 19:30 in diretta streaming dalla pagina Facebook di Manifattura Tabacchi
La Fondazione Teatro Coccia riparte dallo streaming
Musica e arte non si fermano, raccontando con lo spettacolo “24.12.2016 Papa Watch Me Fly” 54 anni di storia tra padre e figlio.
Gea Casolaro: Mare Magnum Nostrum
Al via il progetto partecipativo dell'artista sul tema del Mediterraneo. Una 'call to action' per realizzare un archivio fotografico del mare
Racconti d’interno dell’artista Tina Sgrò
Inaugurazione giovedì 10 dicembre, ore 18.00
La Fondazione Cini (Venezia) prosegue online le sue attività culturali
Con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm, fino al 3 dicembre la programmazione della Cini si sposta interamente online: gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming sui suoi canali social
Dalle Alpi alle Piramidi. Piccole storie di piemontesi illustri
Il Museo Egizio di Torino si racconta in piemontese
G20 Cultura, Franceschini: i valori universali della cultura fondamenta della rinascita
A sfida globale serve risposta globale
Cinema e moda, a braccetto nella Capitale
Da non perdere “Romaison 2020”, presso il gioiello architettonico e storico del Museo dell’Ara Pacis. In esposizione lo straordinario patrimonio di abiti di scena delle sartorie di costume
Firenze: i musei cittadini al servizio degli alunni e degli insegnanti
Con le scuole, per le scuole
Nasce “Professione Artista Magazine Casting News”
Un'agorà digitale dove trovare e farsi trovare, una piazza virtuale dove la domanda incontra l' offerta e la tecnologia incontra l' Arte.
Raffaello e Firenze
Dal 31 ottobre al 31 dicembre a Palazzo Vecchio (Sala d’Arme), Firenze
Quadriennale d’arte 2020
Dal 30 ottobre al 17 gennaio al Palazzo delle Esposizioni, Roma
Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa
Dal 30 ottobre al 21 marzo la prima mostra a Milano (Gallerie d’Italia – Piazza Scala) su Giambattista Tiepolo, con una quarantina di opere autografe esposte
Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma, Hollywood
Dal 5 dicembre al 30 settembre a Treviso
Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate
Dal 22 ottobre al 30 gennaio all'Accademia Nazionale di San Luca, Roma
Luce nuda
Dal 30 ottobre al 1° novembre presso OnArt Gallery, Firenze
AnD NoW! La Biennale Danza è… Donna
Ecco la premiazione del Leone d’Oro alla carriera e del Leone d’Argento alla Biennale Danza 2020