Ines Arsi
JESUS CHRIST SUPERSTAR
Andato in scena presso il Teatro Verdi di Firenze
MINE VAGANTI
Fino al 3 Aprile, presso il Teatro della Pergola di Firenze
PIAZZA DEGLI EROI
In scena presso il Teatro della Pergola di Firenze, fino al 27 Febbraio
L’impollinatore
Andato in scena giorno 10 Dicembre presso il Teatro Comunale di Antella, Firenze
L’ultimo nastro di Krapp
Presso il Teatro Niccolini di Firenze dal 7 al 9 dicembre 2021.
Musica Antica al Museo de’Medici
In scena giorno 01/12/2021 a Firenze, presso il Museo de'Medici di Palazzo Sforza Almeni
Io Sarah, io Tosca
Dal 9 al 14 Novembre presso il Teatro della Pergola di Firenze
Promenade de santé – Passeggiata di salute di Nicolas Bedos
Recensione di Ines Arsì
Il Costruttore di Valigie
Recensione di Ines Arsi - Andato in scena Sabato 25 e domenica 26 settembre al Teatro di Cestello, a Firenze
Giulivo Clown – Casa Romantika
Andato in scena il 13 Settembre 2021, presso il Teatro delle Foglie, a Firenze, nell’ambito del Festival Cirk Fantastik
Intervista alla sacerdotessa delle profondità canore, Verdiana Raw
“Voglio contribuire, in qualche imperscrutabile modo, alla Nuova Poesia che sta arrivando, qualunque essa sia.”
Festival Storie Interdette 2021
Dal 13 al 15 luglio, presso il Teatro della compagnia teatrale Chille de la balanza, in San Salvi, Firenze
L’arte è in ostaggio degli interessi di mercato?
Il caso di Santo Spirito a Firenze
Spacciamo Culture 2021
Spazio recluso, spazio liberato. Rigenerazione, arte e spazi pubblici nell’ex-manicomio di San Salvi, a Firenze. Articolo e foto di Ines Arsì
Giocando con Orlando – Assolo
Andato in scena presso il Teatro della Pergola di Firenze
Intervista a Luisa Impastato
Presidente dell’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, nipote di Peppino, erede, come noi, del suo impegno politico ed intellettuale
Intervista al Maestro Giancarlo Cauteruccio
Il Manifesto del Teatro futuro
Firenze Insolita
Le passeggiate teatrali organizzate dall’Associazione culturale Archètipo
Intervista a Emiliano Toso
Il Biologo che compone musica a 432Hz
Intervista al Maestro Claudio Ascoli
Abbiamo intervistato per voi il Direttore Artistico della Compagnia Teatrale Chille de la balanza
Intervista a Gianni Maroccolo
In attesa del suo nuovo album, in uscita il 18 febbraio 2021
The Milky Way – Nessuno si salva da solo
Intervista al regista, Luigi D’Alife
Intervista a Giovanni Granati
Intervista al conduttore di “Wild man”, la nota rubrica del programma “L’arca di Noè”
OFF-Identikit
Intervista a Veronica Santi, regista del documentario dedicato a Francesca Alinovi
Voci fiorentine. Storie di donne al Cimitero degli Inglesi
L'evento si è svolto a Firenze presso il Cimitero acattolico della Chiesa Evangelica Riformata Svizzera di Piazzale Donatello
Segnale d’allarme. La mia battaglia VR
Andato in scena presso il Chiostro di Santa Maria Novella a Firenze
Lampedusa Porta d’Europa
Abbiamo visitato per voi il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo e intervistato i collaboratori delle più importanti organizzazioni umanitarie dedicate al salvataggio e all’accoglienza nel territorio di Lampedusa
Firenze Sotto Vetro
Abbiamo intervistato per voi il regista Federico Micali, aspettando l’uscita di “Firenze Sotto Vetro”, il suo prossimo film documentario
Intervista a Parsifal Reparato
Abbiamo intervistato l’autore del film documentario "Nimble fingers" che tocca il tema dello sfruttamento delle lavoratrici nell'industria tecnologica in Vietnam
Antigone se ne fotte
Ines Arsì ha intervistato per voi Valentina Padovan, regista di "Antigone se ne fotte", portato in scena con il Collettivo Occasionale Promiscuo. L'ultima replica dello spettacolo è in programma il 24 maggio, ore 21.30, in diretta Facebook
Intervista a Sergio Nardoni
Ines Arsì ha intervistato per voi uno dei pittori più significativi del panorama mondiale contemporaneo
Intervista a Leandro Piccioni
Ines Arsì ha intervistato per voi il vincitore della 65ª edizione dei David di Donatello come “Miglior Musicista” per il film “Il Flauto Magico di Piazza Vittorio”, insieme all’Orchestra di Piazza Vittorio
Intervista a Giovanni Guidelli
Ines Arsì ha intervistato per voi uno degli attori più interessanti del panorama attuale italiano, direttore artistico della compagnia Avatar
Intervista al Maestro Alessandro Dari
Ines Arsì ha intervistato per voi l’artista fondatore del Dinamismo Percettivo
Intervista a Fuad Aziz
Ines Arsì ha intervistato per voi un artista tra i più interessanti del panorama fiorentino
Intervista a Ettore Ferrini
Ines Arsì ha intervistato per voi un noto collaboratore de "Il Vernacoliere", lo storico mensile satirico in vernacolo livornese
Intervista a Ferruccio Soleri
Ines Arsì ha intervistato per voi uno dei più grandi interpreti di "Arlecchino servitore di due padroni"
Intervista a Maurizia Ronchi
Intervista alla direttrice artistica del Teatro Lo Scantinato, regista, autrice teatrale e fondatrice della Scuola di recitazione "Il Genio della Lampada" a Firenze
Intervista a Francesco Brandi
Le riflessioni dalla stanza di un attore e autore teatrale
Intervista a Saba Anglana
“Dopo che quest’onda dolorosa sarà passata, mi auguro che ci si ricordi del valore della musica, del teatro, del cinema, della letteratura e dell’arte in generale: tutto questo, insieme al lavoro dei medici e del personale sanitario, sta di fatto sorreggendo milioni di persone in ostaggio della paura e della sofferenza. Che nessuno si sogni più di dire che la cultura e la sanità siano da sacrificare con gli stessi tagli assassini che hanno subito per anni”.
Il Teatro non si ferma
Ecco le numerose iniziative culturali in programma a Firenze in questo periodo di emergenza coronavirus, da FirenzeTV alla notte bianca del digitale e il flashmob sonoro
Per strada
Andato in scena al Teatro Niccolini, Firenze
Ascanio Celestini in “Barzellette”
Andato in scena al Teatro Puccini di Firenze
Marco Paolini in “Nel tempo degli dèi – Il calzolaio di Ulisse”
Andato in scena al Teatro Puccini di Firenze
13 a tavola
In scena fino al 22 dicembre al Teatro di Cestello, Firenze
I venerdì della Certosa. Pontormo
Andato in scena presso la Certosa di Firenze il 6 dicembre 2019
Gente di facili costumi
Andato in scena al Teatro di Cestello, Firenze
Little Boy
Andato in scena al Teatro Cantiere Florida di Firenze
Dove sono le donne?
Andato in scena al Teatro Puccini di Firenze
I giganti della montagna
In scena fino al 3 novembre 2019 al Teatro della Pergola di Firenze