Intervista a Giulia Panchieri
Nata a Lucca, Giulia deve il primo contatto con il mondo della musica alla parte più sognatrice e creativa di sua madre, che la...
Marco Ferrini e l’elevazione spirituale della Danza
Marco Ferrini nel 1986 inizia gli studi di danza alla scuola di “Balletto Liliana Cosi e Marinel Stefanescu” dove dopo soli tre anni si...
Marina Marfoglia, celebre showgirl, oggi nel direttivo F.I.D.
Marina Marfoglia è nata a Roma. Nella sua carriera di successo è stata attrice, cantante, modella e danzatrice. Ragazza-copertina e modella per fotografie destinate...
Per amore di Viola – Intervista a Luca Sanzò
Luca Sanzò, violista concertista e docente al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, il 5 ottobre alle 16.00 terrà un Recital dedicato al repertorio...
“Il viaggio continua!” – Intervista con i protagonisti del Decennale di Arte Danza Novara
In un clima di festa, è andato in scena lo show di Arte Danza Novara, diretto dalla coreografa e maestra Barbara Gatto, a coronamento...
Jutta Puchhammer-Sédillot si racconta
Ospite del 43rd Congresso Internazionale della Viola, la violista austriaca Jutta Puchhammer-Sédillot presenterà, in sede di Congresso, il prossimo 5 ottobre, alle ore 12.10,...
Vittorio Biagi: un vanto italiano nel mondo
Vittorio Biagi è considerato “il rappresentante più valido e geniale della nuova espressione coreutica italiana”. Ha iniziato gli studi di danza classica a Genova...
Intervista a Monica Ciarcelluti, attrice e regista pescarese
Abbiamo incontrato Monica Ciarcelluti, attrice e regista pescarese, con all'attivo un percorso teatrale variegato, articolato su scala internazionale, che l'ha portata a conoscere realtà...
Tra voce e azione: intervista a Chiara Guidi (Socìetas Raffaello Sanzio)
Abbiamo incontrato Chiara Guidi, fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzio e regista impegnata da anni in un lavoro di ricerca, focalizzato in maniera specifica sulle...
Adua Biagioli Spadi: poesia colorata, dipinti di parole
Adua Biagioli Spadi, una pittrice astratta e figurativa, una fine poetessa, una donna alla ricerca di sé attraverso l’arte, estremamente sensibile, che sa colorare...
Conversazione amichevole con Susanna Beltrami
Susanna, tenendo fede alla nostra comune passione, tu eri una discotecomane? Quali ricordi ti legano alle discoteche e quali frequentavi ai tuoi tempi?
A...
Bruno Vescovo, già Primo Ballerino della Scala
Bruno Vescovo si è diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel 1968 e all’età di diciannove anni ed è entrato a...
Paola Scelzo, un’artista di “carattere”
Paola Scelzo si è diplomata presso il Centro Regionale della Danza Lyceum di Mara Fusco. In seguito è stata Prima ballerina al Balletto di...
Intervista ad ErosAntEros
Due parole per presentarvi ai nostri lettori. Chi sono Agata Tomsic e Davide Sacco?
Agata è un’attrice, dramaturg perché scrivo testi originali per i nostri...
Intervista a Giuseppe Salvati
Giuseppe Salvati è un autore e interprete di Giugliano in Campania (NA); formatosi artisticamente nella stessa città di Napoli presso la scuola del Teatro...
La nobile arte della danza di Paul Chalmer
Nato a Ottawa in Canada nel 1962, studia alla National Ballet School of Canada con Betty Oliphant, Daniel Seillier e Erik Bruhn. Entra...
Annamaria Grossi, già Prima Ballerina scaligera
Annamaria Grossi, diplomata alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e perfezionatasi al Teatro Bolshoi, entra a far parte del Corpo di Ballo...
Quattro buffe storie – Da Pirandello a Čechov. Intervista a Glauco Mauri
Torna la prosa al Teatro Niccolini di Firenze, riportato alla sua originaria funzione di teatro stabile, ma anche centro culturale polivalente dedicato alla cultura...
Intervista a Davide Calabrese degli Oblivion
Telefono alle 15,30 in punto come da accordi con l’ufficio stampa. Il telefono squilla solo per poco ed una voce risponde: “Pronto?” – Davide...
Chiacchierando con Vincenzo Zingaro sul teatro classico antico
Vincenzo Zingaro si dedica da anni allo studio della commedia classica antica, specchio degli umani vizi e degli innumerevoli mali che affliggono la società...
Carlo Alberto Cherubini, Segretario Generale F.I.D.
Carlo Alberto Cherubini inizia la sua carriera di danzatore nel 1978 entrando a far parte del corpo di ballo di “Che combinazione” varietà su...
Paolo Barbonaglia, da Arte Danza Novara ad “Amici”
Paolo si avvicina alla danza nel 2003, nella scuola di danza del proprio paese. Nel 2008, cambia scuola di danza spostandosi a Vercelli, praticando...
Alessia Campidori: passo dopo passo a Prima Ballerina del Balletto di Milano
Alessia Campidori ha frequentato dal 2000 al 2006 la Scuola di ballo del Teatro alla Scala partecipando a numerosi spettacoli in cartellone (Lo Schiaccianoci,...
“The best(ia) of Andrea Rivera” al Teatro SalaUno di Roma
Andrea Rivera festeggia i 15 anni di attività artistica con The best(ia) of Andrea Rivera, il nuovo spettacolo in scena al Teatro Sala Uno...
Emanuele Martinuzzi: la poesia come ricerca
Emanuele Martinuzzi ha un dono: conosce il valore della parola. Non vuole stupire, no. Non è certo nelle intenzioni di un uomo così discreto,...
Intervista al M° Marco Gemmani
Flavio Colusso | Puer natus* (2015)
Francesco Guami | Canzon vigesimaquinta** a 8 strumenti (1608)
Giovanni Gabrieli | Kyrie eleison a 8 e 12 voci 1597...
Marisa Caprara: Professeur e Maître de Ballet, presidente di A.I.D.A.
Marisa Caprara, ballerina di formazione classica, si forma sotto la guida di famosi Maestri quali Victor Litvinov, Valentina Massini e Gabriel Popescu, arrivando a...
Intervista al Maestro Davide Foschi, artista tra luce e mistero
Maestro Foschi, il primo mistero che sicuramente deve svelare ai lettori di Teatrionline è il significato della parola Metateismo. Cosa vuol significare?
La dinamica evolutiva,...
Raissa Salakhova, dalla Russia… con “talento”
Ciao Raissa, com’è nata la tua passione per la danza e qual è stato il tuo percorso di formazione?
La danza, a mio avviso, è...
Intervista a Emilio Solfrizzi, protagonista di “Sarto per signora”
Dopo aver assistito allo spettacolo Sarto per signora, al Teatro la Contrada di Trieste intervisto il protagonista Emilio Solfrizzi; dopo i primi gentili convenevoli,...
Milite ignoto – quindicidiciotto
Tratto dal racconto “Avanti sempre” del giornalista e coordinatore del progetto sulla Grande Guerra dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano Nicola Maranesi, “Milite...
Mirella Rosso con Around… il nuovo che avanza!
Mirella Rosso, già campionessa di Twirling conquista due volte il titolo italiano nella specialità team. Dai 17 anni inizia a ballare presso la scuola...
L’arte è una caramella, un A solo: conversazione con Carlo Vanoni
L’arte contemporanea come non l’avete mai sentita: dal 5 all’8 novembre arriva finalmente al Teatro Brancaccino di Roma L’arte è una caramella, un A...
Valentina Marini: un’operatrice culturale al servizio della Danza
Cara Valentina, qual è stato il tuo approccio con il mondo culturale e in particolare con quello della danza?
Mia madre ha un passato da...
C’è da morire dal vivere – Monologhi Pop: intervista a Martino Corti
La stagione del Teatro Spazio Tertulliano apre quest’anno all’insegna della novità: arriva “Monologhi Pop” di Camilla Salerno e Martino Corti, il quale ha gentilmente...
Loredana Mapelli, un’artista totalmente dedicata alla Danza
Quali sono stati i momenti più importanti ed emozionanti della tua carriera, quelli che hanno determinato una svolta nella tua vita professionale e anche...
Mauro Astolfi si mette a nudo “in danza”
Caro Mauro, da dove nasce il tuo amore per la danza e chi ti ha indirizzato verso questa nobile arte?
L’interesse verso il tipo di...
Vito Mazzeo: la danza è creatività, divertimento e completezza
Caro Vito, il mondo della danza è molto affascinante. Potresti descriverlo per i nostri lettori, dal tuo punto di vista? Per te è stato...
Mara Galeazzi: un vanto italiano tutto “in danza”
Gentile Mara, quando è nata la tua passione per la danza?
Ho sempre avuto la passione della danza fin da piccola, ma la vera passione...
Martin Zanotti: la Danza intesa come conoscenza del proprio corpo e della mente
Carissimo Martin, iniziamo col parlare dei tuoi inizi. Con la danza è stato subito primo amore?
Ho scelto la danza perché mi piaceva. I miei...
Maurizio Tamellini: sensibilità artistica e professionalità al servizio della grande Danza
Carissimo Maurizio, come ti sei avvicinato alla danza e qual è stato il tuo percorso artistico?
In realtà è stato lo studio del disegno e...
Rossana Seghezzi: ricordi di una “spinazitt scaligera”
Cara Rossana, per iniziare ti chiedo di raccontarci la tua formazione. A quanti anni hai cominciato a danzare e come hai scoperto l’amore per...
Intervista a Paolo Stratta, fondatore e direttore di Cirko Vertigo
Incontro Paolo Stratta, fondatore e direttore di Cirko Vertigo, almeno un anno dopo da quando abbiamo iniziato a parlarne. E non perché sia troppo...
Gabrio Gentilini, valore e volontà
Dopo il successo della scorsa edizione autunnale, Gabrio Gentilini, artista affermato nel mondo del musical, ritorna dal 3 luglio al 2 agosto 2015 al...
Michel Gogat: disciplina e passione artistica
Michel Gogat formatosi alla prestigiosa Scuola di Ballo dell’Opéra di Parigi inizia la carriera artistica nel Ballet Nationale de Marseille Roland Petit divenendo poi...
Un inno alla danza nel nome di Carlo Di Lanno
Carlo, tu arrivi da un piccolo centro vicino a Napoli, Marano; come ti sei avvicinato alla danza e qual è stato il tuo percorso...
Intervista a Serena Sinigaglia
Incontro Serena Sinigaglia il primo d'Aprile al Teatro Gobetti di Torino, luogo di prove insieme alle Fonderie Limone della 4° puntata di 6Bianca. Ho...
L’eccellenza in danza con Cristiano Principato
Cristiano Principato è una nuova promessa della danza mondiale, nato a Novara e diplomato con il massimo dei voti all’Accademia del Teatro alla Scala...
Vito Conversano, principal dell’Israel Ballet
Carissimo Vito, raccontami com’è nata la passione per la danza? A che età hai iniziato a ballare?
La mia passione per la danza è nata...
Intervista a Katya Pianucci
Katya Pianucci nata a Lucca, inizia i suoi studi accademici di danza all’età di 6 anni in una piccola scuola alle porte di Milano....